PROCEDIMENTO
Setaccia le tre farine e mischia bene, aggiungendo un cucchiaino di malto in polvere. Sciogli il licoli (lievito madre liquido) nell'acqua.
Nell'impastatrice fai andare l'arnese a foglia, aggiungendo il mix di acqua e lievito a filo fino a ottenere un impasto levigato ma ancora appiccicaticcio. Versa l'olio e impasta ancora per una decina di minuti.
Aggiungi sale, lascia girare ancora un minuto.
Nella teglia disponi un foglio di carta da forno e ungilo bene. Versa l'impasto che sarà ancora molto colloso. Ungi la punta delle dita e stendi bene, facendo pressione e lasciando dei buchi, pur avendo cura di non trapassare lo strato di pasta.
Lascia lievitare almeno 6 ore, meglio 8.
Emulsiona un cucchiaio d'olio e due d'acqua, poi versali sulla superficie spennellando bene.
Inforna per 20 minuti a 220°, poi abbassa a 180° per altri 20. Sforma e lascia raffreddare su una gratella.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FOCACCIA ALL'OLIO DELLE TRE FARINE"
La nobiltà della cucina degli avanzi consiste nel saper come ricavare buoni alimenti anche quando gli ingredienti sono rimasugli e scarti: la mano del cuciniere restituisce dignità a questi ritagli della cucina per i piatti "forti" di altre tavole ed altri convivii.
Qui abbiamo trovato in dispensa tre sacchetti semivuoti di farine recuperate e ne abbiamo fatto un'ottima focaccia all'olio, che ricorda di lontano una focaccia ligure all'olio.