OK

PIEMONTE

La cucina piemontese e il culto del tartufo, gli invitanti agnolotti del Plin, il fumante bollito misto e il re del vino: il Barolo. I condimenti con il sugo d’arrosto sono una golosità tutta piemontese, come lo è la bagna cauda, straordinaria salsa d’acciughe, burro e aglio nella quale intingere una gran varietà di verdure fresche. Le ricette della cucina piemontese sono di Corte ma anche contadine, basti pensare alla finanziera o ai ravioles e al bagnett.

LE ULTIME RICETTE PIEMONTE

loader
RICETTA FACILE

In un tegame scaldate una noce di burro con due dita d’acqua e lasciatevi appassire gli scalogni tritati finissimi per 10 minuti, aggiungete salvia e rosmarino tritati, mescolate. Portate a bollore il latte con la foglia di alloro, unite la...

Lavate e asciugate le rane, infarinatele e fatele dorare in un tegame con due cucchiai d'olio e una noce di burro, quindi asciugatele su carta assorbente. In un altro tegame scaldate due cucchiai d'olio e insaporitevi prezzemolo, bieta e aglio... Leggi tutto

RICETTA IMPEGNATIVA

Lessate in acqua salata per circa 30 minuti le creste di gallo, le animelle e le granelle di vitello. In acqua salata resa acidula da qualche cucchiaio di aceto, sbollentate il filone e la cervella di vitello. E poi tagliate il tutto a dadini. Leggi tutto

RICETTA FACILE

In una pentola piuttosto grande versate cinque litri d'acqua, salatela, aggiungete sedano, cipolla, carota, portate a bollire. Quindi immergetevi la lombata di manzo e riducete la fiamma in modo che il liquido sbolla. Dopo un'ora aggiungete la punta...

RICETTA MEDIA

Tritate cipolle, carote e sedano. Rivestite interamente le pareti di una teglia ovale di coccio con le necessarie fettine di pancetta, sul fondo adagiate le fette di carne a strati alternandoli con il trito preparato, salate e pepate. Finite con uno...

RICETTA IMPEGNATIVA

In recipienti separati lasciate immersi per un’ora in acqua fredda gli schienali, la cervella e le animelle, sgocciolateli, liberateli dalla membrana, poi sbollentateli per cinque minuti, sgocciolateli. Tagliate a pezzetti gli schienali, a fettine...

RICETTA FACILE

Spellate i pomodori, eliminate i semi e tagliateli a pezzetti, tritate cipolla, carota, cuore di sedano e prezzemolo. Raccogliete tutto in una piccola casseruola, aggiungete due cucchiai d’olio, l’aceto, un pizzico di sale, uno di zucchero e uno di...

RICETTA FACILE

Lasciate a bagno la mollica del panino in una ciotola di acqua e aceto. Lavate e diliscate le acciughe e tritatele con lo spicchio d’aglio e il prezzemolo. Con cura amalgamate il trito con la mollica ben strizzata. Aggiungete l’olio versato a filo... Leggi tutto

RICETTA FACILE

In un tegamino con il doppio fondo fate caramellare lo zucchero con un goccio d’acqua, quando è diventato color oro aggiungete il miele e amalgamatelo al caramello con molta cura, quindi unite la panna, le noci e le nocciole tritate grossolanamente... Leggi tutto

RICETTA FACILE

Preparate il caramello: in un tegamino con il doppio fondo mettete lo zucchero, l’acqua, il succo di limone, ponete sul fuoco e lasciate caramellare. Versate il caramello in uno stampo della capacità di 1 litro e 1/2 e muovete il recipiente in modo...

RICETTA FACILE

Sgusciate le noci, sbollentatele in acqua a bollore per 5 minuti, sgocciolatele, asciugatele con un telo da cucina, spellate i gherigli. Metteteli nel mortaio e pestateli bagnandoli con piccole quantità di latte sino a ottenere una crema morbida. In...

RICETTA FACILE

In una pentola versate il brodo di carne, aggiungete mezzo litro d’acqua, i fagioli e la cotenna ben raschiata, coprite e cuocete, a fiamma bassa, per un’ora abbondante o fino a quando i fagioli sono ben cotti. Nel frattempo, in un...

loader

Condividi