La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia.
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
La pasta al pesto e zucchine è un primo piatto semplice ma saporito da servire per un pranzo o una cena in famiglia.
La pasta con zucchine è un primo piatto facilissimo e veloce da realizzare. Una ricetta particolarmente gustosa che deve la sua bontà alla modalità di cottura.
La crema di zucchine e crostini alla paprika è un primo piatto dal sapore delicato reso brioso dalla presenza dei crostini speziati.
Un primo piatto di pasta che è insieme estivo, facile da preparare e ideale da condividere per un pranzo o una cena tra amici. Le linguine con cernia e fiori di zucca sono tutto questo. Il formato di pasta consigliato è quello lungo, in modo che...
Le paste fredde sono un vero must quando le temperature si impennano. La pasta fredda con zucchine rientra perfettamente in questa categoria rispettandone in pieno i parametri: semplicità, velocità, gusto e ingredienti freschi e di stagione. Come...
Tipico piatto della cucina siciliana la pasta con i tenerumi è un primo gustoso e delicato, una vera specialità.
La ricetta della crema fredda di zucchine, un primo piatto, semplice e appagante, è la versione estiva delle vellutate e delle creme, che ci piacciono tanto e danno conforto nelle serate invernali. Per non privarci di questi deliziosi piatti...
Un primo piatto vegetariano da gustare quando le zucchine sono di stagione e regalano così una crema delicata. Abitualmente la vellutata di zucchine si serve calda ma può essere gustata anche fredda, in questo caso occorre frullare il tutto senza la...
In questa ricetta imparerete come si prepara il pesto di zucchine senza pinoli, sostituiti infatti dalle mandorle. Potrete anche arricchire il condimento delle linguine al pesto di zucchine, mandorle e menta con dei gamberetti o del salmone, oppure...
Mentre portiamo l'acqua ad ebollizione sbucciamo le patate e le tagliamo a cubetti di circa un centimetro.
Asciugare bene la ricotta chiudendola per un paio di minuti all’interno di un telo di cotone. Impastare poi tutti gli ingredienti in una ciotola. Lavorare con le mani l’impasto su di un ripiano in legno e ricavare dei cilindri sottili,...
Lessiamo i cereali secondo le indicazioni sulla confezione, scoliamo e raffreddiamo sotto l’acqua fredda. Condiamo farro e miglio con olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, abbondante basilico tritato al coltello, qualche...
Lavare le zucchine, tagliare la parte superiore e scavare l'interno con un cucchiaino. Immergerle per 5 minuti in acqua bollente salata o infornare per 10 minuti a 170°.In una padella con un cucchiaio di olio, l'alloro e l'aglio cuocere la...
Non di solo grano: il cous cous di farro esiste, ha un sapore più intenso, più integrale e più rustico, ma si presta a molte preparazioni. Quest’insalata di cous cous ricca di verdure è saporita ma delicata al tempo...
Giocare con gli ingredienti è facile quando si ha un elemento di base così versatile come i noodles. Approdati sulle nostre tavole grazie alla forte immigrazione asiatica, si sposano con tutto: carni, pesci, verdure, zuppe, spezie......