Le orecchiette con i broccoli sono un tipico primo piatto pugliese delizioso e saporito. Bastano pochi ingredienti che insieme si sposano alla perfezione, delle buone orecchiette e il gioco è fatto!
PER IL SUGO
1
Asciugare bene la ricotta chiudendola per un paio di minuti all’interno di un telo di cotone.
Impastare poi tutti gli ingredienti in una ciotola. Lavorare con le mani l’impasto su di un ripiano in legno e ricavare dei cilindri sottili, formare gli gnocchi tagliandoli con un coltello. Stenderli su di un telo giusto il tempo di preparare il sugo.
2
Tagliare a cubetti le zucchine e i pomodori e saltarli in padella pochi minuti con aglio tritato e olio extravergine di oliva. Alla fine insaporire con sale, pepe e qualche foglia di basilico spezzettata.
Cuocere gli gnocchi in acqua salata a bollore. Quando saliranno a galla prelevarli con una schiumarola.
Condirli con il sugo.
Le orecchiette con i broccoli sono un tipico primo piatto pugliese delizioso e saporito. Bastano pochi ingredienti che insieme si sposano alla perfezione, delle buone orecchiette e il gioco è fatto!
Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
I fagottini alla crema di salmone sono appetitosi pacchettini di crepes ripiene. Semplici da fare ma di grande effetto, arricchiscono un menu di pesce in ogni occasione.
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico.
L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice.