Il gratin ai funghi è un goloso piatto unico che potete servire anche come secondo. Con funghi porcini freschi e una fonduta al gorgonzola, è una ricetta da provare per i pranzi o le cene autunnali.
Il gratin ai funghi è un goloso piatto unico che potete servire anche come secondo. Con funghi porcini freschi e una fonduta al gorgonzola, è una ricetta da provare per i pranzi o le cene autunnali.
L'omelette agli champignon è un ricetta facile, sfiziosa ed economica con i funghi, perfetta per i pasti di tutti i giorni o per il brunch del fine settimana.
Un secondo piatto facile, veloce e di stagione che conquisterà tutti. Ideale anche come aperitivo, questa frittata è super saporita e si presta a essere personalizzata come si preferisce.
La polenta con funghi porcini è un gustoso piatto unico. Una ricetta semplice, adatta anche ai vegetariani, che conquista con la perfetta combinazione di sapori e consistenze.
L'insalata di funghi porcini è una gustosa pietanza che si prepara con i porcini freschissimi e crudi. Una ricetta da servire come antipasto o secondo piatto, che è il modo migliore per gustare tutto il gusto di questi funghi pregiati.
Una ricetta semplice da preparare per un secondo piatto originale. Orata e porcini sono i due ingredienti la cui qualità è decisiva per la buona riuscita del piatto.
Le frittatine al forno con funghi, cipolla rossa e olive taggiasche sono un secondo piatto appetitoso dalla ricetta semplicissima e veloce.
La Chicken pie è una torta salata molto gustosa. Un pasticcio di pollo e funghi racchiuso in un involucro croccante d'ispirazione anglosassone per una ricetta originale.
Facile e gustosa la ricetta del pollo ai funghi è un'idea sempre valida e apprezzata. Per una cena d'autunno pronta in un'ora.
Una ricetta facile per un secondo piatto dal gusto delicato, le melanzane ripiene di ricotta e funghi sono l'ennesima dimostrazione della versatilità di quest'ortaggio estivo tanto amato.
Metti a cuocere a vapore il cavolfiore, staccando le cime "fiorite" dal gambo, per circa 30-40 minuti.
Il pollo rimane un evergreen nelle nostre cucine, si adatta ad ogni tipo di cottura ed a tutti gli abbinamenti, perchè negarci una variante stagionale?
Pulite con delicatezza i funghi porcini. Staccate le cappelle, adagiatele in una teglia foderata con l’apposita carta, ponete in forno caldo a 160° e cuocetele per 5 minuti. Ritirate, tenete da parte. In un tegame scaldate un cucchiaio d’olio,...
Sgusciate i gamberetti e lessateli in acqua poco salata per 2 minuti, scolateli e teneteli da parte. Pulite i funghi con un panno umido, tagliateli a fettine sottili, spruzzatele con il succo del limone. In una insalatiera mescolate funghi e...
Preparate il brodo di cottura: in una casseruola versate tre quarti d’acqua, aggiungete due bicchieri di vino, la cipolla, il succo del limone, le erbe aromatiche, sale e pepe in grani, ponete sul fuoco e fate bollire per 15 minuti....
Lasciate ammorbidire i funghi in una ciotola d’acqua tiepida per 30 minuti. Con un coltello dalla lama ben affilata aprite per il lungo il filetto e allargatelo con il batticarne fino ad avere una fetta spessa e larga. Sulla superficie...
Lessate in acqua salata per circa 30 minuti le creste di gallo, le animelle e le granelle di vitello. In acqua salata resa acidula da qualche cucchiaio di aceto, sbollentate il filone e la cervella di vitello. E poi tagliate il tutto a dadini.
Steccate la faraona con salvia e nepitella, bardatela con la pancetta. In una casseruola versate quattro-cinque cucchiai d’olio, adagiatevi la faraona, ponete in forno caldo a 180° e cuocete per circa 35 minuti. Nel frattempo, in un tegame...