Le uova alla coque sono una preparazione tra le più classiche e apprezzate per gustare le uova. Il risultato è un uovo dall'albume solido e dal tuorlo ancora cremoso.
Il polpettone di zucca è una pietanza sfiziosa. Un comfort food ricoperto da una crosticina croccante, dall'interno morbido e delicato, svela un cuore di formaggio e funghi trifolati. Un secondo piatto perfetto per le cene d'autunno e dalla ricetta facile.
Il polpettone di zucca, gustoso secondo piatto dal cuore di funghi e formaggio, è ottimo per una cena in famiglia, o con amici, stuzzicante ma poco impegnativo. Si tratta di un polpettone che non prevede l'uso di carne, dalla ricetta facile.
Vi consigliamo di prepararlo con il giusto anticipo perché per tagliarlo a fette è necessario che sia intiepidito, altrimenti rischia di sbriciolarsi. Dopodichè potete riscaldare leggermente le fette al momento di servire. Se gradite potete arricchirne il ripieno con dello speck tagliato a striscioline sottili.
Per una cena a tema, partendo da un antipasto come le Chips di zucca al rosmarino e chiudendo con la Crostata di zucca e cannella, sono tante le ricette con la zucca dalle quali lasciarvi ispirare. E per saperne di più, ecco il nostro approfondimento A ogni zucca la sua ricetta: 10 varietà perfette in cucina.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polpettone di verdure, Polpettone di zucchine, Flan di zucca, Sformato di zucca
1
La preparazione del polpettone di zucca risulta piuttosto semplice. Per prima cosa private la zucca della buccia e dei semi e tagliate la polpa a dadini. Poneteli su una teglia, foderata con carta forno, e cuoceteli a 180° per 30 minuti. Trascorso questo tempo dovranno risultare teneri a tal punto che i rebbi di una forchetta vi entreranno agevolmente. La zucca inoltre dovrà essere asciutta e non acquosa. In quest'ultimo caso ripassatela brevemente in una padella antiaderente senza grassi in modo da asciugarla. Nel frattempo lessate le patate con la buccia e poi scolatele, fate intiepidire, sbucciatele e schiacciatele.
2
Passate allo schiacciapatate anche la zucca e aggiungete la purea ottenuta alla ciotola con le patate. Aggiungete il pangrattato, l'uovo, il parmigiano grattugiato, le foglioline di timo, sale, pepe e noce moscata in quantità a piacere.
3
Impastate il tutto e fate riposare per 20 minuti. Nel frattempo mondate i funghi e tagliateli a fettine. Fateli cuocere in una padella antiaderente con olio e lo spicchio d'aglio fino a quando saranno diventati teneri. Salate, pepate e fate raffreddare.
4
Procedete ora ad assemblare il polpettone: quando il composto sarà pronto trasferite 3/4 di esso su un foglio di carta forno. Dategli la forma di un cilindro e ponetelo all'interno di uno stampo da plumcake da 25x11 cm anch'esso foderato con carta forno. Formate un incavo centrale e adagiatevi all'interno il provolone a dadini e i funghi. Richiudete il tutto e dategli una forma regolare.
5
Irrorate il polpettone con un giro d'olio, cospargetelo con pangrattato e parmigiano e cuocetelo nel forno già caldo a 200° per circa 45-40 minuti. Sfornate il polpettone di zucca e lasciatelo intiepidire prima di rimuoverlo dallo stampo.
Le uova alla coque sono una preparazione tra le più classiche e apprezzate per gustare le uova. Il risultato è un uovo dall'albume solido e dal tuorlo ancora cremoso.
Le uova soufflé sono un delizioso antipasto pronto in poco tempo e con pochi ingredienti. La ricetta gioca sull'abbinamento felice tra uova e porri, serviti in cocotte monoporzione da presentare direttamente in tavola.
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.
Una ricetta facile, veloce e versatile. Perfetta per un brunch, una pausa pranzo veloce o una cena leggera. Non siete ancora convinti? È anche buonissima!
Le carote speziate in padella, servite con una morbida crema di fagioli cannellini, sono un gustoso piatto unico facile da preparare e ideale per il pranzo o la cena di tutti i giorni.
Una ricetta faile e veloce per portare in tavola un secondo di pesce delizioso e fare un figurone con i propri ospiti!