I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Colori e sapori speziati d'autunno per la crostata di zucca e cannella, un dessert goloso piuttosto semplice da realizzare. La ricetta prevede una friabile pasta frolla preparata con burro e yogurt e un ripieno morbido e squisito per un dolce da condividere a cena con gli amici o con una tazza di tè.
PER LA PASTA FROLLA ALLO YOGURT:
PER IL RIPIENO:
1
Per realizzare la crostata di zucca e cannella partite dalla pasta frolla: nella planetaria sabbiate la farina con il burro e il sale a bassa velocità, utilizzando la frusta k. Unite lo yogurt, lo zucchero e l’uovo e impastate velocemente fino a ottenere un composto omogeneo. Prelevatelo dalla ciotola: se necessario lavoratelo ancora brevemente a mano, formate la classica palla, avvolgetela nella pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per 1 ora. Potete ovviamente svolgere le stesse operazioni impastando completamente a mano.
2
Nel frattempo tagliate la polpa di zucca a cubetti e cuocetela a vapore per 20 minuti. Riducetela in purea schiacciandola con una forchetta e lasciatela raffreddare completamente.
3
Tirate fuori dal frigorifero la pasta frolla e stendetela sulla spianatoia infarinata portandola a uno spessore di circa 5 mm con il mattarello. Disponetela all’interno di uno stampo da crostata da 22 cm di diametro con fondo amovibile. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, appoggiatevi sopra un foglio di carta da forno e disponetevi all’interno gli appositi pesetti (o i legumi secchi, come i ceci) per la cottura in bianco. Fate cuocere nel forno per 10 minuti a 180°, quindi eliminate carta e pesetti, e fate asciugare ancora in forno per altri 10 minuti alla stessa temperatura.
4
Sfornate e fate raffreddare su una griglia per dolci. Intanto, in una ciotola mescolate con una frusta la purea di zucca con lo zucchero di canna, le uova, la panna, la noce moscata e la cannella: il risultato sarà un composto liscio e omogeneo.
5
Versate il tutto nel guscio di frolla e fate cuocere nel forno a 150° per circa 50 minuti o comunque fino a quando il ripieno apparirà ben sodo. Sfornate la crostata di zucca e cannella e fatela raffreddare completamente nello stampo prima di sformarla con delicatezza e servirla.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione.
La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta!
Un dessert gustoso e bello, da realizzare in poco tempo. Il dolce al limone al cucchiaio buono buono ha una base cremosa al lemon curd decorata con la meringa fiammeggiata, un tocco di classe!
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
Il pancake tarte tatin è una ricetta che rompe le regole: un po' pancake e un po' torta rovesciata, prende spunto dalla più celebre ricetta francese ed è buonissimo per una colazione golosa.