La cheesecake alle albicocche è una golosa cheesecake senza cottura caratterizzata da una base croccante al cioccolato, una cremosa mousse al formaggio e un topping delizioso di frutta fresca
La torta rovesciata di albicocche è un dolce perfetto per utilizzare questi deliziosi e dolci frutti della bella stagione. Facile da preparare, è una ricetta golosa e invitante che farà felice sia chi la prepara sia che l'assaggia!
PER IL TOPPING
PER LA TORTA
La ricetta della torta rovesciata di albicocche è facile e golosa, perfetta quando la bella stagione ci porta questi frutti morbidi e succosi. Un dolce alla portatata di tutti, buono e invitante che porterà gioia e colore in tavola, da servire sia a colazione sia come dessert, magari accompaganato da una pallina di gelato.
Le albicocche sono tra i frutti più versatili in cucina e nelle preparazioni dolci sanno davvero regalare irresistibili meraviglie: assolutamente da provare il sorbetto all'albicocca, il semifreddo alle albicocche e la bavarese allo yogurt con base croccante.
Se, invece, siete amanti delle torte rovesciate, potete cimentarvi a seconda della stagione con la torta rovesciata alle pesche, quella alle arance e la torta upside down all'ananas.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta alle albicocche, Torta di albicocche e ricotta, Cheesecake alle albicocche
1
Per preparare la torta rovesciate di albicocche, prima cosa dedicatevi al topping: in una ciotola mescolate lo zucchero di canna con il burro fuso, il sale e la cannella in polvere. Distribuite il composto ottenuto sulla base di uno stampo da 22 cm di diametro imburrato e foderato con carta forno.
2
Aggiungete le albicocche lavate, tagliate a metà e denocciolate con la parte del taglio verso il basso. Preparate adesso la torta: montate il burro morbido con lo zucchero di canna in una ciotola con uno sbattitore elettrico o con la planetaria con frusta a filo. Dovrete ottenere un composto chiaro e spumoso.
3
Aggiungete le uova e lavorate fino a ottenere un composto omogeneo. Unite quindi le polveri: la farina 00 e il lievito setacciato, la farina di mandorle e il sale alternandoli con il latte.
4
Amalgamate e versate il tutto all'interno dello stampo preparato, direttamente sulle albicocche. Cuocete nel forno preriscaldato a 190 °C per circa 35-40 minuti, verificando la cottura con uno stecchino che dovrà uscire pulito. Sfornate, lasciate riposare per 5-10 minuti, quindi capovolgete il dolce su un piatto facendo attenzione a non bruciarvi con i liquidi che si saranno creati in cottura. Rimuovete lo stampo e servite la vostra torta rovesciata di albicocche a temperatura ambiente.
La cheesecake alle albicocche è una golosa cheesecake senza cottura caratterizzata da una base croccante al cioccolato, una cremosa mousse al formaggio e un topping delizioso di frutta fresca
Preparare la confettura di albicocche con il Bimby consente di conservare per tutto l'anno la dolcezza di questi buonissimi frutti primaverili. Con questa ricetta la preparerete in modo facile e veloce.
La panna cotta in teglia è una versione maxi porzione del classico dessert. Aromatizzata alla cannella e guarnita con tanta frutta è una meraviglia per gli occhi e per il palato, ma anche perfetta da personalizzare come si preferisce!
La compota de frutta è una preparazione a base di frutta mista cotta. A metà fra una macedonia e una marmellata a pezzettoni è una merenda golosa e un dessert squisito
La crostata di frutta estiva è un dolce squisito di pasta frolla, frangipane e crema pasticciera allo yogurt. Una ricetta che è un piccolo capolavoro di golosità!
La bavarese allo yogurt con base croccante e composta di albicocche è un dessert squisito e fresco, perfetto per una cena d'estate. Con una ricetta che non prevede grosse difficoltà.