L'insalata di funghi porcini è probabilmente il modo migliore per gustare tutta la bontà di questi funghi pregiati, quando sono molto freschi. È una ricetta semplicissima, basta infatti tagliare i funghi a fette sottili e condirli con un'emulsione di olio e limone, scagliette di grana, prezzemolo tritato e un po' di pepe.
Così preparata l'insalata di funghi porcini è un antipasto raffinato da servire anche come secondo piatto, magari dopo un primo autunnale gustoso e ricco come le Tagliatelle di castagne, pancetta e pecorino.
I funghi porcini, in particolar modo se intendete consumarli crudi, non andrebbero lavati, bensì spazzolati delicatamente per eliminare la terra e poi puliti con un panno morbido. Se così facendo non riusciste proprio ad eliminare le impurità potete passarli molto velocemente sotto l'acqua per poi asciugarli con delicatezza.
Anche in autunno e inverno è possibile gustare ricche insalate di ortaggi crudi e fare il pieno di vitamine. Qualche esempio gustoso con l'Insalata invernale, l'Insalata di radicchio e finocchio al pompelmo e con la frutta il Radicchio rosso con pere e arance.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di funghi con speck e cicorino, Porcini fritti, Funghi trifolati, Risotto ai funghi porcini