Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
L'insalata di finocchi con semi di zucca e girasole è un contorno di stagione che si prepara in un lampo. Buona e leggera, accompagna con freschezza ogni tipo di secondo piatto.
I finocchi in padella sono un contorno facile e veloce da preparare, una ricetta semplice per i pasti di tutti i giorni con una nota di sapore e croccantezza data da noci e grana.
L'insalata di radicchio e finocchio al pompelmo è un contorno appetitoso e leggero, preparato con ortaggi di stagione. Un mix croccante da gustare in inverno.
L'insalata di arance, finocchi, barbabietole e sgombro è un colorato mix di frutta e verdura con pesce azzurro. Una pietanza perfetta per un pranzo sano e leggero.
L'insalata di arance, con finocchi e olive nere è la combinazione perfetta se cercate un contorno invernale fresco, sfizioso e leggero.
I finocchi gratinati al forno con cipolle e olive sono un contorno sano e leggero. Una ricetta facile che accompagna con gusto ogni tipo di secondo piatto.
Fresca e aromatica l'insalata di finocchi, arance e noci è la ricetta facilissima e veloce per un contorno o un antipasto. Di stagione, sana e sfiziosa.
Finocchi e zucchine brasati in pentola a pressione sono un contorno di stagione sano e profumato dalla gradevolissima armonia di sapori. Facile e veloce da preparare, vi conquisterà!
I finocchi fritti, croccanti fuori e morbidi dentro, sono un contorno facile e irresistibile, ottimo con secondi di carne e di pesce.
I finocchi gratinati con besciamella sono un contorno a base di verdure gustoso e profumato, perfetto per accompagnare secondi di piatti di carne. Pochi ingredienti compongono la lista della spesa necessaria per realizzare questo piatto invitante,...
Questa ricetta a base di verdure ed erbe aromatiche nostrane, è tanto leggera quanto invitante. L'insolito utilizzo del finocchio con il pomodoro e lo zafferano vi sorprenderà piacevolmente. Con l'aggiunta delle zucchine e del timo creerete un...
Preriscaldate il forno a 200°. Nel frattempo, eliminate le foglie più dure dei finocchi e tagliate i cuori in quattro o più spicchi, dipende dalla loro grandezza. Eliminate la parte verde dei cipollotti. Lasciate intere le carotine baby.
Priva il finocchio delle foglie esterne più dure. Lavalo e affettalo sottilmente con il coltello (oppure con una mandolina).
Eliminate le “foglie” esterne più dure dei finocchi, tagliateli in quarti e metteteli a bagno in acqua fredda acidulata con succo di limone. Sgocciolateli e cuoceteli in un tegame con pochissima acqua salata a bollore fino a quando l’acqua sarà...
Pelate al vivo le arance raccogliendo gli spicchi in un’insalatiera. Lavate molto bene i limoni verdelli (sono quelli ancora non giunti a piena maturazione che hanno la buccia, appunto, di un colore verdino) e, senza sbucciarli, tagliateli a...
Togliete ai finocchi le foglie più dure. Tagliateli a fettine sottili, lavatele, asiugatele e mettetele in un'insalatiera. Conditele con un po' d'olio, un pizzico di sale e uno di pepe. Sbucciate le arance al vivo, tagliatele a fettine e...
Eliminate le foglie esterne più dure dei finocchi, divideteli a metà, raccoglieteli in una casseruola e versatevi il brodo. Ponete sul fuoco, portate a bollore a fuoco vivo, riducete il calore e cuocete per circa mezz’ora....