Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese.
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese.
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.
La vellutata di cavolfiore e latte di cocco è un primo piatto sano e delizioso, speziato e ricco di contrasti di sapori. Un vero alleato per la salute grazie alle proprietà degli ingredienti utilizzati e, in più, è buonissimo!
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
Tra i secondi di carne più tradizionali e apprezzati c'è di certo lo spezzatino di manzo con patate e piselli, una ricetta che scalda il cuore e che in famiglia mette tutti d'accordo.
I cannelloni ripieni vegani con besciamella vegana e ragù di soia e funghi sono una ricetta deliziosa che richiede un po' di pazienza ma regala tanta soddisfazione.
La zuppa di cipolle al whisky, delicata nel sapore e facile nella ricetta, è un primo piatto delizioso e confortante perfetto per una cena tra amici.
Le cipolle di Breme all'agromiele, preparate con miele chiaro e aceto, sono un accompagnamento stuzzicante per formaggi, salumi e carni. Una ricetta facile che esalta le qualità di queste squisite cipolle rosse.
La zuppa di cipolle è un gustosissimo primo piatto della tradizione francese. Caldo, morbido e appagante non è affatto complicato da realizzare.
Con la ricetta dell'arrosto di vitello al curry con cipolline vi proponiamo il classico arrosto della domenica vivacizzato dall'aroma del curry e arricchito dalle verdurine che fanno da contorno: una facile e ottima alternativa.
Il friggione bolognese è un saporito contorno a base di cipolle e pomodori. Vera e propria istituzione della cucina tradizionale dell'Emilia Romagna, e bolognese in particolare, la sua ricetta originale - come quella del ragù - è depositata presso...
Spesso accompagnate a secondi di carne, le cipolle caramellate sono un contorno particolarmente goloso, per il gusto agrodolce che le caratterizza, per la loro consistenza fondente e per quei cerchi concentrici glassati dal motivo ipnotico che le...
I ceci in umido sono un piatto povero della tradizione contadina e dai sapori tipicamente rustici. In questa particolare versione che prevede l'aggiunta dello zenzero, il suo classico gusto viene rivisitato dal sapore pungente di questa radice.
Fai bollire i ceci in acqua per un'ora circa poi scola e aggiungi sale. Intanto prepara la crema di broccolo, fai rosolare in un pentolino lo scalogno e le patate, aggiungi il broccolo a pezzi. Copri con un litro di acqua, sale e un pizzico di...
Prepara tutti gli ingredienti già pesati. Taglia le albicocche a spicchi e la cipolla a dadini.
Giocare con gli ingredienti è facile quando si ha un elemento di base così versatile come i noodles. Approdati sulle nostre tavole grazie alla forte immigrazione asiatica, si sposano con tutto: carni, pesci, verdure, zuppe, spezie......
I Fagioli Bianchi di Ustica sono una varietà a bassa resa coltivata esclusivamente a mano nell'isola siciliana. Hanno una buccia consistente ma un ripieno morbido, dopo adeguata cottura. Sapore intenso, noccioloso, e persistente. Una zuppa di...
Gennaio, verza. Il mese migliore per la cassoeula, dicono i ben informati, quando la verza e soda saporita e croccante. Si conserva per giorni in frigorifero ed è buona anche cruda: qui la vediamo in una versione cremosa, con il sapore...