ZAFFERANO IN PENTOLA: LE ULTIME RICETTE
-
Riso al salto
Riso al salto
Da piatto di recupero a ricetta gourmet: il riso al salto, con la sua irresistibile crosticina, è buonissimo e veloce. Seguite la nostra ricetta. CONTINUA
-
Carbonara di piselli e pistacchi
Carbonara di piselli e pistacchi
Niente da spartire con la vera ricetta della carbonara, sia chiaro, se siete puristi lasciate stare. Questa proposta parte dall'idea della salsa d'uovo da... CONTINUA
-
-
Penne allo zafferano
Penne allo zafferano
Un primo piatto gustoso e colorato, che mette di buon umore. Le penne allo zafferano, cotte come un risotto, sono facili e veloci da preparare. A pranzo in... CONTINUA
-
Gnocchi al radicchio e zafferano
Gnocchi al radicchio e zafferano
Giovedì gnocchi, stabiliva il menù di una volta, ma questa ricetta di gnocchi al radicchio e zafferano è così facile che può essere preparata ogni volta che... CONTINUA
-
Zuppa di vongole, zucchine e...
Zuppa di vongole, zucchine e zafferano
La zuppa di vongole zucchine e zafferano lega il sapori del mare a quelli della terra, nella nota di zafferano che accompagna i molluschi ricorda vagamente la... CONTINUA
-
Risotto ai pistilli di zafferano
Risotto ai pistilli di zafferano
Il risotto è un piatto dalle mille potenzialità, che permette di valorizzare la materia prima, creando abbinamenti classici o inconsueti. CONTINUA
-
Riso giallo con semi di papavero
Riso giallo con semi di papavero
Per prima cosa mettiamo i pistilli di zafferano in ammollo in acqua tiepida. Se di buona qualità ne basta un pizzico per ogni commensale. Nel frattempo... CONTINUA
-
Zuppa di cannellini, orzo e patate...
Zuppa di cannellini, orzo e patate allo zafferano
Regolate di sale e servite con olio extravergine d’oliva e abbondante pepe nero. CONTINUA
-
Budino di sago in latte di cocco
Budino di sago in latte di cocco
Lavate il sago e fatelo ammorbidire per un’ora in una tazza d’acqua. Scolatelo e mettetelo da parte. CONTINUA
-
Fettuccine e torzelle
Fettuccine e torzelle
Lessare le torzelle, appena cotte scolarle, frullarle e unirle all'impasto precedentemente preparato con farina e uova. CONTINUA
-
Gnocchi alle cozze e zafferano
Gnocchi alle cozze e zafferano
In un tegame scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi uno spicchio d’aglio e poi eliminatelo. Aggiungete le cozze, la polpa di pomodoro e cuocete... CONTINUA