La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia!
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia!
La zuppa di cozze è una ricetta facile da preparare per una pietanza che nella sua semplicità, grazie anche alla presenza dei pomodorini del Piennolo, è davvero squisita.
L'impepata di cozze è un piatto della tradizione marinara napoletana dal sapore inconfondibile e gustoso.
Gli involtini di sogliola e mazzancolle si realizzano in pochi e semplici passaggi: basta insaporire i gamberi, avvolgerli nei filetti di sogliola quindi ripassarli in padella per qualche minuto e servire gli involtini con una cremosa salsa a base...
Il bobó de camarão è un piatto tradizionale brasiliano. Si tratta di una preparazione tanto gustosa quanto inusuale, semplice da preparare e pronta in mezz'ora, da servire come primo o piatto unico.
Tagliate a listarelle lattuga e scarola, conditele con olio di noci, aceto di sherry, sale, pepe. Lessate le code 2 minuti in acqua bollente salata. Nel frattempo, preparate la salsa: in una ciotola mescolate la maionese con il succo d’arancia, il...
Pulisci il pesce, tagliando a pezzi delle stesse dimensioni quello più grande e lasciando intero quello più piccolo. Fai insaporire in una capiente casseruola (preferibilmente di coccio) i due spicchi d’aglio insieme alla salvia...
Le prime giornate di sole danno il desiderio di alleggerirsi, così come quello di iniziare a colorare i nostri piatti con colori vivaci e accattivanti.Ho scelto per questa ricetta gli scampi del dell'Atlantico del Nord, accompagnati da...
Insomma, qualcosa ti rimane attaccato anche della modesta gastronomia greca: poi tutti a dire che quella che assaggi nei posti turistici è roba turistica, e non ho fatica a crederci. Però penso che a Riccione qualcosa oltre allo...
Lava velocemente gli scampi, preferendo una incisione sul carapace per agevolare la fruizione...
Preparate il court-bouillon: in una casseruola versate un bicchiere di vino bianco, il succo del limone, aggiungete uno spruzzo d’aceto, la carota, la cipolla, il limone, il sale, ponete sul fuoco e portate a forte bollore. Immergetevi gli astici e...
Sbollentate i gamberetti per due minuti. Sbucciate e tagliate a fettine il cetriolo, poi spruzzatele con l’aceto. Grattugiate la carota, tagliate finemente la rucola. In una ciotola emulsionate tre cucchiai d’olio, il succo di limone, un ciuffo di...
In un tegame mettete tre cucchiai d’olio, uno spicchio d’aglio, un ciuffo di prezzemolo, aggiungete le vongole, a fiamma viva si aprono in 2-3 minuti. Nel frattempo, preparate la fricassea mescolando in una ciotola i tuorli con il succo...
In un grande tegame scaldate sei cucchiai d’olio, insaporitevi la cipolla tagliata a fettine sottilissime, aggiungete gli spicchi d’aglio ed eliminateli appena diventano color d’oro. Adagiate gli scampi nel recipiente, mescolate con delicatezza e,...
Preparate la salsa: in una casseruola di alluminio pesante scaldate a fuoco vivace l’olio e insaporitevi per alcuni minuti un battuto di cipolla, aglio e prezzemolo, quindi aggiungete il peperoncino e i gamberi sgusciati. Fate colorire, sempre a...
Legate le aragoste e lessatele in acqua leggermente salata a bollore per circa 15-20 minuti, sgocciolatele, fate delle incisioni sul lato della corazza, eliminate il carapace e la membrana centrale, conservate le chele più grandi, tagliate la polpa...
Aprite le cappesante, estraetele e conservate le valve. In una pentola fate bollire un po' d'acqua, il sale, il vino e le verdure per 10 minuti, unitevi le cappesante e cuocete per 4 minuti. Tagliatele a metà e distribuite i pezzetti nelle valve,...
Preparate il court-bouillon con la carota, la cipolla, il limone, un bicchiere di vino bianco, una spruzzata d'aceto. Portatelo a forte ebollizione, cuocetevi gli astici per dieci minuti. Sgusciate e tagliate gli astici a grandi pezzi. Lavate i...