La zuppa di tubetti con cozze, fagioli cannellini e pecorino è un primo piatto goloso e facile da preparare. Questa ricetta, servita in una porzione abbondante, è perfetta anche come piatto unico. Gli ingredienti principali, le cozze e i fagioli,...
La zuppa di cozze è una squisita pietanza, facile e veloce da preparare per una cena a base di pesce. Cozze freschissime e gli eccellenti pomodorini del Piennolo sono i protagonisti di una ricetta che, con pochi altri ingredienti, garantisce un gran sapore.
La zuppa di cozze che vi proponiamo è una pietanza molto gustosa, perfetta da servire a seguito di un antipasto di pesce, insieme a spesse fette di pane casereccio.
Si tratta di una ricetta che riprende la tradizione napoletana per cui nella zuppa, a differenza di quanto previsto per le cozze alla marinara, si aggiunge anche il pomodoro, oltre ad aglio, peperoncino e prezzemolo. Noi abbiamo scelto di usare i pomodorini del Piennolo saporiti e carnosi, che vengono conservati dall'ultima raccolta stagionale per tutto l'inverno successivo.
Quali sono i pomodorini del Piennolo e comesi usano in cucina ve l'abbiamo raccontato qui, è sempre interessante rileggerne in proposito.
La preparazione della zuppa di cozze è comunque facile, veloce e prevede pochi passaggi. Una volta rosolati brevemente i pomodorini in padella, si aggiungono i mitili ben puliti: pochi minuti di cottura e le cozze si apriranno rilasciando la loro acqua deliziosa.
E con i pomodorini del Piennolo potete preparare anche i paccheri al sugo di calamari e il baccalà con pomodorini del Piennolo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cozze arraganate, Spaghetti con le cozze, Impepata di cozze, Zuppa di vongole, zucchine e zafferano
1
Per preparare la zuppa di cozze prima cosa dovete pulire accuratamente i mitili. Eliminate con una spazzolina o una spugnetta d'acciaio le incrostazioni e togliete il bisso, se presente. Lavatele molto bene sotto il getto dell'acqua corrente continuando a spazzolarle ed eliminate quelle rotte o vuote. Lasciatele a bagno in acqua per circa 15 minuti. Nel frattempo selezionate i pomodorini che serviranno per la ricetta.
2
Lavateli e tagliateli a metà.
3
Scaldate una padella con 1 spicchio d'aglio, 1 peperoncino intero (o a fettine se vi piace particolarmente il piccante) e un giro d'olio. Unitevi i pomodorini e un pizzico di sale.
4
Scolate bene le cozze e quando i pomodori iniziano a rosolare bene, aggiungetele in padella chiudendo poi col coperchio.
5
Nel giro di 5-6 minuti le cozze si apriranno e rilasceranno la loro acqua gustosissima. Togliete il coperchio e lasciate restringere un poco l'acqua in eccesso mantenendo comunque una bella zuppetta. Completate con una macinata di pepe, un giro di olio a crudo e del prezzemolo tritato finemente. Servite la zuppa di cozze con fette di pane casereccio eventualmente tostato.
La zuppa di tubetti con cozze, fagioli cannellini e pecorino è un primo piatto goloso e facile da preparare. Questa ricetta, servita in una porzione abbondante, è perfetta anche come piatto unico. Gli ingredienti principali, le cozze e i fagioli,...
Le cozze alla marinara sono un antipasto semplice da preparare: si cucinano infatti pulendo bene i mitili e facendoli aprire in casseruola con l'aggiunta di aglio, olio, prezzemolo e una spruzzata di vino bianco secco. Il risultato è una pietanza...
Gli spaghetti con le cozze sono un primo piatto della nostra tradizione. Aglio, olio e prezzemolo, cozze freschissime per una pasta che profuma di mare.
L'impepata di cozze è un piatto della tradizione marinara napoletana dal sapore inconfondibile e gustoso.
I bucatini al sugo di cozze sono un primo piatto di mare che vi conquisterà per almeno due motivi: è ricco nel sapore ed è facile da preparare, il che rende la ricetta un vero jolly alla portata di tutti. I molluschi sono generalmente molto...
La tiella di patate, riso e cozze è una ricetta gustosissima e tipica della cucina barese. Un piatto unico che è un vero tripudio di ingredienti e sapori mediterranei