La tiella di patate, riso e cozze è una gustosissima ricetta della tradizione culinaria pugliese. Una preparazione al forno che alterna a strati i suoi saporiti ma semplici ingredienti: protagonisti assoluti il riso, le cozze e le patate e non meno importanti pomodorini, formaggio pecorino, aglio, prezzemolo e olio extravergine di oliva.
La caratteristica peculiare di questo piatto è che tutti gli ingredienti, a parte le cozze che abbiamo fatto aprire a parte, vengono disposti in teglia e cuociono in forno da crudi. Il risultato così gustoso e saporito è quindi frutto di una sapiente ed equilibrata distribuzione delle quantità nei singoli strati.
Un altro segreto è poi quello di lasciare la tiella a riposare per almeno un paio d'ore prima di gustarla, così che i sapori risultino perfettamente amalgamati. Noi l'abbiamo lasciata raffreddare e riposare tutta la notte: il risultato è stato sublime. Tenete inoltre conto che questa è una ricetta di famiglia, perciò troverete delle differenze con quella che potrebbe essere stata tramandata a voi.
Sono molti i piatti della tradizione che vedono il riso come ingrediente principale: alcuni gustosi esempi sono la Tiella cilentana con il pesce, il Sartù di riso con spezzatino e piselli napoletano o ancora il Timballo di riso al forno con polpette.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Minestra di pasta, patate e cozze, Riso integrale allo zafferano e frutti di mare, Zuppa di tubetti con cozze cannellini e pecorino, Insalata di ceci e cozze