Un risotto realizzato a regola d'arte è sempre un'idea vincente per una cena d'effetto, e questo risotto barbabietola e burrata sembra un quadro dipinto. Ed è buonissimo!
Quella del timballo di riso al forno con polpette è una ricetta sostanziosa e saporita. Un ricco timballo di riso condito con un ragù quasi in bianco, formaggio, uova sode e le immancabili polpettine di carne. Piatto unico perfetto da condividere con molti commensali.
1
Iniziate la preparazione del timballo di riso al forno con le polpette al ragù. Affettate la cipolla e fatela soffriggere in due cucchiai d'olio. Quando è traslucida aggiungete la salsiccia spellata e sbriciolata e la carne trita. Mescolate bene e fate insaporire su fuoco medio-vivace. Quando la carne è diventata bruna spruzzate il vino, fate evaporare e unite i pomodori pelati e spezzettati. Mescolate bene, salate, abbassate il fuoco e lasciate cuocere a pentola coperta per circa un'ora. Mescolate di tanto in tanto e aggiungete un goccio d'acqua se fosse necessario. Nel frattempo fate rassodare 2 uova e lessate il riso in abbondante acqua salata, scolandolo al dente.
2
A cottura ultimata, lasciate intiepidire la carne e quindi dividetela in due parti: una tenetela nella casseruola e l’altra raccoglietela in una terrina. Unite a quest'ultima un uovo, 5 cucchiai di pangrattato e amalgamate bene.
3
Con il composto ottenuto formate delle polpettine grosse come una noce e friggetele nell'olio di arachidi ben caldo. Scolatele, passatele su carta assorbente per eliminare tutto l'unto e raccoglietele in una ciotola.
4
Sgusciate le uova e tagliatele a spicchi, tagliate la mozzarella a dadini. Condite il riso con il ragù rimasto, tenendone da parte una ciotolina. Ungete uno stampo a cerniera da 20/22 cm di diametro, cospargetelo di pangrattato e distribuite sul fondo metà riso. Distribuite sulla superficie le polpettine, gli spicchi d’uovo, i dadini di mozzarella, due cucchiai di pecorino grattugiato e un po’ di ragù.
5
Coprite con il restante riso, livellate la superficie, e distribuite sopra il restante ragù. Condite con due giri d’olio versato a filo, cospargete con il pecorino e cuocete in forno caldo a 170° per circa venti minuti. Alzate quindi la temperatura a 200° e fate cuocere per altri 10 minuti. Sfornate e lasciate riposare per almeno una decina di minuti.
6
Sformate il timballo di riso al forno con polpette su un piatto da portata e servitelo caldo o tiepido.
Un risotto realizzato a regola d'arte è sempre un'idea vincente per una cena d'effetto, e questo risotto barbabietola e burrata sembra un quadro dipinto. Ed è buonissimo!
Un primo piatto davvero sorprendente: la lasagna vegana zucca e porri è un vero comfort food perfetto per l'autunno. Provatela per una cena tra amici e lasciatevi stupire dalla sua cremosità e dal tocco di mandorle croccanti in superficie!
Preparare in casa biscotti senza lattosio è facilissimo. Ecco la ricetta del Cucchiaio d'Argento per biscottini profumati alla vaniglia buoni per tutti, perfetti a colazione come a merenda accompagnati da una tazza di tè.
La Molly cake è una base soffice perfetta da tagliare a strati e farcire, anche come torta di compleanno. Senza burro e senza olio, si prepara con la panna montata ed è un'alternativa al classico pan di Spagna.
I pancake vietnamiti, il cui vero nome è bàn xhéo, sono sottili frittelle di riso ripiene, un tipico street food gustoso e irresistibile. Provare a farli in casa è un'ottima idea, facile e da comporre come si preferisce. La nostra è una versione...
Gli straccetti di pollo con peperoni sono un secondo piatto facile, veloce e appetitoso. Serviteli tiepidi insieme a del riso basmati: uno sfizioso piatto unico estivo, perfetto da gustare quando i peperoni sono nel pieno della stagione.