Un secondo piatto di carne facile da preparare e molto appetitoso, perfetto per un pranzo in famiglia, da accompagnare con un bel contorno di verdure.
Un secondo piatto di carne facile da preparare e molto appetitoso, perfetto per un pranzo in famiglia, da accompagnare con un bel contorno di verdure.
Il baccalà mantecato è una ricetta tradizionale veneta che ha ormai valicato i confini regionali. Servito con la polenta, è perfetto come aperitivo o come secondo.
Mettete lo stoccafisso in una casseruola, ricopritelo d’acqua, ponete sul fuoco, spegnete appena alza il bollore e lasciate riposare a recipiente coperto per venti minuti. Sgocciolate lo stoccafisso, spellatelo, privatelo delle lische e frullatelo....
Fate la polenta con gli ingredienti indicati seguendo il procedimento della ricetta base. Portate a cottura in circa 45 minuti, la polenta deve risultare piuttosto soda. Rovesciatela sul tagliere, pareggiate lo spessore e tagliatela a fettine....
Rassodate le uova, passatele sotto l’acqua fredda, sgusciatele, dividetele in due nel senso della lunghezza. Estraete i tuorli delicatamente per non rovinare i mezzi albumi. Tritate finemente qualche foglia di basilico, un ciuffo di prezzemolo,...
Tritate finemente le cipolle con uno spicchio d’aglio e un ciuffo di prezzemolo. In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio, insaporitevi per alcuni minuti il composto tritato, unite le acciughe dissalate e spezzettate. Mescolate. Aggiungete il...
Versate in un paiolo l’acqua e il vino, ponete sul fuoco e portate a ebollizione. Aggiungete lentamente la farina continuando a mescolare con una frusta. Cuocete, sempre mescolando, per quarantacinque minuti o fino a quando la polenta avrà raggiunto...
Con un lungo ago da lana punzecchiate in vari punti il cotechino, avvolgetelo nella carta d’alluminio, immergetelo in una pentola d’acqua fredda, ponete sul fuoco e fate sobbollire circa 2 ore. Ritirate il recipiente, lasciate riposare il cotechino...
Lavate i totani in acqua corrente e spellate con cura i tentacoli.Preparate il ripieno: in una terrina amalgamate le uova con il formaggio grattugiato, il pangrattato, la mozzarella tagliata a dadini, un pizzico di sale, uno di pepe e peperoncino...
Eliminate la pelle dalle fettine di pesce spada, poi rifilatele a rettangolo tenendo da parte lo scarto. Battetele leggermente evitando con cura di romperle.Preparate il ripieno: in una ciotola amalgamate il caciocavallo grattugiato, gli scarti...