Diliscate gli sgombri, eliminate le teste e ricavate da ognuno i relativi filetti. In un sacchetto di garza riunite gli scarti e chiudetelo con il filo bianco da cucina. Riempite d’acqua una casseruola, aggiungetela parte bianca dei porri...
Diliscate gli sgombri, eliminate le teste e ricavate da ognuno i relativi filetti. In un sacchetto di garza riunite gli scarti e chiudetelo con il filo bianco da cucina. Riempite d’acqua una casseruola, aggiungetela parte bianca dei porri...
Lavate delicatamente le foglie di menta, asciugatele e spezzettatele. Raccoglietele in una tazza e bagnatele con tre cucchiai d’acqua bollente. Lasciate intiepidire l’infuso, poi aggiungete lo zucchero e l’acetobianco. Mescolate...
Tra le infinite sfumature e le infinite variazioni del risotto, vale la pena di districarsi con la più giusta delle misure: provando.
Attacchi di malware e attacchi di panico, poco tempo per inventare piatti mitologici: avevo pensato a una spuma di fegato di pernice con consumato di melograno aromatizzato ai piedi di diavolo della tasmania, ma il mio fornitore di fiducia oggi...
In un tegame lasciate fondere una noce di burro e insaporitevi lo scalogno tritato finemente. Aggiungete i filetti di trota e fateli colorire a fuoco vivo, per la cottura completa occorrono circa dieci minuti. Spruzzateli con il marsala, lasciate...
Lessate il riso in abbondante acqua salata, scolatelo al dente e raffreddatelo sotto un getto d’acqua fredda. Stendetelo su un telo da cucina per raffreddarlo. Tagliate la fontina a cubetti e i pomodori spellati e privati dei semi a...
In una casseruola mescolate le spezie, aggiungete lo zucchero, la buccia d’arancia tagliata a sottili filetti e mezzo litro d’acqua. Fate bollire per dieci minuti. Immergetevi i fichi interi per tre o quattro minuti, senza portare a bollore....
Le Fattorie Fiandino sono amabili per ben due motivi. Uno, il primordiale: che fanno burri fantastici. Due, perchè coltivano l'internet con un piglio entusiasta che mi fa felice. Già il loro Tasting Panel sul Burro 1889 mi era...
Vorrei annoiare i miei pochi ma affezionati lettori con le sfumature glottologiche a proposito della differenza tra Altopiano e Altipiano, ma oggi è nuvolo, il pendolo climatico mi ha acciaccato l'apparato respiratorio e dunque: mi...
Il preboggion, un mazzetto formato da cinque tipi di piccole erbe che crescono spontaneamente nei prati delle campagne liguri, è composto da verza primaticcia, borragine, crespignola, dente di cane, bietola selvatica.
Preparate il condimento: in una ciotola sbattete le uova, aggiungete l’aglio e la maggiorana tritati, poi il Grana Padano grattugiato, quattro cucchiai d’olio, salate, mescolate con cura e tenete da parte al fresco. In una pentola portate a...
In una casseruola per la cottura a vapore versate mezzo litro d’acqua, unite una foglia d’alloro, una carota a rondelle, un po’ di timo e prezzemolo. Portate a bollore. Cuocetevi i fi letti di trota per 10 minuti. Ritirateli e adagiateli in una...
Preparate la pasta amalgamando farina, uova, cacao e un pizzico di sale, lasciatela riposare mezz’ora. Tirate la pasta a sfoglia sottile, arrotolatela e tagliatela a striscioline larghe tre millimetri. In una padella lasciate sciogliere il burro,...
Eliminate dalla carne il grasso e le pellicine, steccatela con il lardo tagliato a bastoncini, salate, pepate. In un tegame scaldate cinque-sei cucchiai d’olio, adagiatevi la carne e fatela rosolare a fuoco vivo da tutte le parti. Quindi, unite...
In un pentolino lasciate sciogliere il burro, aggiungete lo zafferano diluito in una tazzina di brodo di pesce (ricetta a pag. 177) caldo, la farina e un pizzico di sale. Mescolate con cura e diluite il composto versando a filo un bicchiere di brodo...
Preparate la gelatina rapida seguendo le istruzioni sulla confezione. O preparate la gelatina classica con 2 litri e 1/2 di brodo di carne, 500 g di ossi di manzo, 1 piedino di vitello, 250 g di garretto di vitello, 300 g di carne di manzo tritata,...
Scaldate l’acqua per la cottura della pasta. Nel frattempo, mescolate nel piatto da portata i tuorli con metà parmigiano grattugiato, il burro a pezzetti e la panna, amalgamate bene il tutto e tenete in caldo. Salate l’acqua della pasta a bollore,...
Preparate gli gnocchi. Fate la salsa: in una casseruola mettete i pomodori spellati, privati dei semi e grossolanamente spezzettati, aggiungete tre cucchiai d’olio, l’aglio, sale, pepe e una puntina di zucchero. Lasciate cuocere per circa trenta...