Hai raggiunto il limite massimo
di ricette che puoi salvare
sulla APP
OK
INGREDIENTI
riso
olio
aglio
vino bianco
cipolla bianca
peperoni
acqua salata
taleggio
zenzero
pepe nero
magret de canard
INGREDIENTI
riso
olio
aglio
vino bianco
cipolla bianca
peperoni
acqua salata
taleggio
zenzero
pepe nero
magret de canard
PROCEDIMENTO
Tra le infinite sfumature e le infinite variazioni del risotto, vale la pena di districarsi con la più giusta delle misure: provando.
Per questa volta puoi osare la tostatura del riso separata dalla preparazione dell'ingrediente. Scalda l'olio con due spicchi d'aglio vestito, poi versa il riso alzando vigorosamente la fiamma. Fai arroventare, poi versa tutto in una volta il vino bianco bollente, che a qual punto avrà già esalato i suoi gradi alcoolici.
A parte hai stufato la cipolla, magari una bella cipolla bianca tonda, con poco olio, poi i peperoni tagliati a listarelle. L'ideale sarebbe farli andare a sfascio, bagnando con acqua salata bollente, ma puoi accontentarti di due quarti d'ora ed una vigorosa sfrullata nel minipimer.
Il riso ormai avrà "tirato" tutto il vino, puoi versare altra acqua e la salsa di peperoni così ottenuta. Tira a cottura al dente, sparando a manteca un bel pezzo di taleggio. A piacere qualche spezia: un niente di cannella, un alito di zenzero in polvere, un che di pepe nero.
Nel piatto impagina bene, e aggiungi a trifoglio il magret "nature".