La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile.
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile.
Quella della crepes di riso è una ricetta molto facile che potete gustare come secondo o come piatto unico pronto in poco tempo. Si prepara con riso già cotto e per questo è anche una fantastica idea antispreco.
Preparato con tonno fresco e servito in un morbido bun con insalata, pomodoro e salsa allo yogurt, l'hamburger di tonno è un'alternativa deliziosa al più classico panino con la carne. Una ricetta da provare!
La panzanella di mare è una gustosissima variante a base di pesce della ricetta tradizionale, una pietanza alla portata di tutti ricca e appetitosa, perfetta come antipasto o come piatto unico per una cena estiva in famiglia o con gli amici.
Riso, zucchine e tonno è un piatto unico leggero e completo. Facile e veloce da preparare è un'ottima alternativa al classico piatto di pasta.
Il cous cous gamberetti e zucchine è la ricetta perfetta se avete voglia di una pietanza leggera e completa, sfiziosa e semplice da realizzare ma di gran gusto.
La ricetta perfetta per preparare la fregula ai frutti di mare. Si prepara con lo stesso procedimento del risotto ma il risultato è una vera sorpresa!
La ricetta del pesce spada in padella è facile e gustosa, vi permette di portare in tavola un secondo di pesce sano, semplice e profumato. Pochi ingredienti, e solo 10 minuti di preparazione e 10 di cottura!
Un riso freddo alla marinara, leggero nella preparazione, che si rivela perfetto per un pranzo in famiglia ma anche per una cena estiva con gli amici.
Lavate le patate e lessatele con la buccia in abbondante acqua salata per circa 40 minuti dal bollore. Scolatele e tagliatele a tocchetti. Tagliate nella stessa maniera anche le barbabietole e radunate il tutto in una ciotola.
Tagliate i panini da hamburger a metà e tostate la parte interna su una piastra ben calda. In una ciotola amalgamate il tonno tagliato a dadini con sale a piacere, pepe, prezzemolo, cipollotto tritato ed erba cipollina.
Riunite in una casseruola i pomodori ramati ben lavati, la metà del finocchietto, l’aglio sbucciato e una fetta di limone, versate un litro di acqua, portate a ebollizione e cuocete il brodo per 30 minuti.
Taglia la baguette a fette e tostale nel forno fino a doratura. Prepara il condimento: in una ciotola mescola la panna acida con il succo e la scorza di limone grattugiata.
Una cromia di colori che hanno valenze positive: il Rosso, l’Arancione, il Giallo. Il Rosso è il colore dell’amore e del fuoco, e quindi il calore...
Tutto nasce dall'idea di fare il verso all'Hamburger classico per antonomasia: quello della Grande Emme Gialla. A spogliarsi di ogni deriva intellettualistica, l'Hamburger è un piatto unico di genio puro: contiene tutti i principi nutritivi...
In un largo tegame scaldate due cucchiai d’olio e insaporitevi il pesce, quindi unite i peperoni a listarelle, privati dei semi ma non delle cartilagini bianche che, essendo piccanti, accentuano il sapore. Unite i frutti di mare, coprite e...
In una grande padella scaldate sei cucchiai d’olio, insaporitevi la cipolla tritata e, quando è diventata trasparente, aggiungete il pollo tagliato a piccoli pezzi, la carne di maiale a dadini, i calamari a strisce, le salsicce sbriciolate e...
Metti di aver assaggiato la golosa farinata di Burde, e di averne conservato un piacevole e frizzante ricordo. Metti che alla festa del paesello un banchetto di non-so-chi abbia portato dalla Garfagnana una stupefacente farina di mais - ma grezza...