La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
Un abbinamento di sapori consolidato per un piatto estivo fresco e gustoso: la pasta fredda salmone e zucchine è una ricetta facile ma vincente. Allora approfittiamo delle zucchine di campo per un pranzo o una cena sfiziosi!
La pasta fredda salmone e zucchine è una ricetta che si prepara con facilità e garantisce una pietanza fresca e sfiziosa, perfetta per i pranzi e le cene d'estate.
Siamo partiti da un abbinamento ormai più che consolidato, quello fra zucchine e salmone, abbiamo aggiunto il profumo del basilico e la freschezza del limone che in succo e in scorza costituisce una marinata leggera e aromatica perfetta per il salmone affumicato.
Mentre la pasta cuoce, fusilli o farfalle quella più indicata, si prepara il condimento mettendo a marinare il pesce e facendo rosolare le zucchine in poco olio e aglio. Un po' di pepe e un giro d'olio a crudo e la pasta fredda salmone e zucchine è pronta.
Da gustare subito o da lasciare in frigorifero 2-3 ore perché diventi ancora più saporita.
Se cercate altre ricette estive con zucchine e salmone provate gli involtini di zucchine e salmone, i fagottini di zucchine ma anche la torta salata al salmone e zucchine.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta fredda con salmone affumicato, Pasta fredda con pesto di avocado e salmone, Pasta fredda estiva, Pasta con il polpo freddo
1
Per preparare la pasta fredda salmone e zucchine realizzate il condimento mentre l'acqua bolle e la pasta cuoce. Tagliate il salmone a striscioline, irrorate con il succo di limone e cospargetelo con la scorza grattugiata finemente. Tagliate le zucchine a grossi pezzi e frullatele brevemente nel mixer assieme a qualche foglia di basilico in modo da ottenere pezzetti irregolari e grossolani.
2
Fatele dunque rosolare in una padella antiaderente con poco olio e l'aglio schiacciato in camicia. Lasciate cuocere qualche minuto fino a quando i pezzetti di zucchina risulteranno cotti ma non disfatti.
3
Trasferite le zucchine in una larga zuppiera e lasciatele intiepidire. Nel frattempo quando la pasta sarà cotta ma al dente scolatela e passatela velocemente sotto il getto dell'acqua fredda per fermarne la cottura. Trasferitela quindi nella zuppiera con le zucchine.
4
Aggiungete il salmone marinato al limone, tagliato a tocchetti, e mescolate bene il tutto. Completate con le foglie di basilico spezzettate, un macinata di pepe e un giro d'olio a crudo.
5
Servite subito la pasta fredda salmone e zucchine o tenetela al fresco fino al momento di gustarla.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate!
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un primo piatto di pasta gustoso e saporitissimo. La ricetta salvacena per antonomasia, bastano quattro ingredienti per risolvere un pranzo o una cena in 15 minuti!