Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Il cous cous gamberetti e zucchine è una ricetta facile e veloce da realizzare per un piatto unico leggero e gustoso. A pranzo o a cena, è ideale da trasportare per un pasto fuori casa, è ancora più buono quando le zucchine sono in piena stagionalità.
Il cous cous gamberetti e zucchine è una pietanza molto appetitosa, dalla ricetta semplicissima e rapida. Sia le zucchine sia i gamberi, infatti, necessitano di una cottura breve e per il cous cous precotto è sufficiente la reidratazione: in poco più di mezz'ora il piatto è pronto, perfetto per i pasti della bella stagione, anche quelli fuori casa.
Se poi lo preparate in anticipo e lo lasciate riposare qualche ora in frigorifero sarà ancora più buono: i sapori avranno modo di amalgamarsi perfettamente. Il cous cous zucchine e gamberetti è infatti buono tiepido, freddo o a temperatura ambiente.
Il cous cous è un ingrediente versatile per natura. I granelli di questo semolato di grano duro sono un'ottima alternativa a riso e pasta, protagonisti di preparazioni sempre gustose, asciutte o in brodo. Perfetto per creare piatti vegetariani gustosi e completi come il cous cous freddo con verdure oppure da provare sempre in una versione con il pesce come questi tortini di cous cous merluzzo e pomodorini al finocchietto.
Alro punto forte di questa ricetta così facile è l'abbinamento gamberi e zucchine, sempre protagonista di ricette sfiziose. Tra i primi piatti vi consigliamo di provare sia la semplice pasta gamberi e zucchine sia le più elaborate lasagne con zucchine e gamberetti. Per un secondo a prova di goloso gli spiedini di gamberi e zucchine leggeri e deliziosi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tajine di pollo speziato con cous cous ai ceci, uvetta ed erbette; Cous cous allo zafferano con spezzatino ai peperoni; Cous cous di verdure; Peperoni ripieni di cous cous con ceci
1
Iniziate la preparazione del cous cous gamberetti e zucchine dalla pulizia dei gamberi: eliminate il carapace e l'intestino (il filamento nero lungo il dorso). Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a rondelle non troppo sottili.
2
Rosolate le zucchine in padella in un fondo di olio e cipollotto tagliato finemente, sia la parte bianca sia quella verde. Salate leggermente solo a fine cottura.
3
Nel frattempo, portate a ebollizione 160-200 g di acqua e una presa di sale. Versate l'acqua bollente sul cous cous raccolto in una ciotola, sigillate bene con pellicola per alimenti e lasciatelo riposare per almeno 10 minuti.
4
Quando le zucchine sono cotte, aggiungete i gamberi tagliati a pezzettoni e fateli scottare per 1-2 minuti.
5
Scoprite il cous cous e sgranatelo con una forchetta quindi unitevi le zucchine e i gamberi.
6
Condite con un giro di olio e completate con foglioline di basilico spezzettate e i petali dei fiori di zucchina sfilettati. Terminate con una macinata di pepe, mescolate bene e servite il cous cous gamberetti e zucchine tiepido o a temperatura ambiente.
Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
I fagottini alla crema di salmone sono appetitosi pacchettini di crepes ripiene. Semplici da fare ma di grande effetto, arricchiscono un menu di pesce in ogni occasione.
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico.
L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice.
I cannelloni ricotta e spinaci, i famosi cannelloni di magro, sono un un grande classico della nostra cucina. Un primo piatto ricco e gustoso, amato da tutti.