L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
I peperoni ripieni di cous cous e ceci sono una ricetta originale, semplice e saporita, un’ottima alternativa vegetariana ai classici peperoni ripieni di carne. Basta cuocere in forno i peperoni, riempirli con cous cous, ceci, feta, curcuma e qualche fogliolina di menta ed è subito pronto! Un piatto fresco e sano che fa pensare alle giornate soleggiate d’estate.
I peperoni ripieni di cous cous e ceci, sono una ricetta vegetariana alternativa ai classici peperoni ripieni di carne. Anche voi avete già voglia di mare e vacanze? Iniziate a regalarvi un preludio d'estate con questa gustosa ricetta: peperoni ripieni di cous cous, ceci e feta. Un piatto equilibrato e fresco, profumato di menta e insaporito da spezie esotiche come la preziosa curcuma e il cumino.
Ottimi anche freddi, questi peperoni possono essere preparati con largo anticipo. Perfetti come piatto unico, sia per cena, che per un buffet in piedi, sono una buona idea anche come pranzo da portare in ufficio.
Questi ortaggi sono, per la loro stessa forma, ottimi “bicchierini” adatti a essere farciti in vari modi, come i peperoni ripieni d'orzo, oppure anche arrotolati ad involtino per creare una colorata crostata ai peperoni. Peperoni, feta, ceci e cous cous: i protagonisti di questa ricetta sono ingredienti che sanno di sole. Speziateli con curcuma e cumino e in ultimo aggiungete all'impasto la menta fresca. Risultato garantito per portare in tavola l’estate!
Per cucinare con fantasia questa verdura, visitate la sezione dedicata alle ricette con i peperoni.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pomodori ripieni di panzanella, mozzarella e alici, Tortino di fiori di zucca ripieni, Zucchine ripiene
1
Per fare i peperoni ripieni di cous cous e ceci, lavate accuratamente i peperoni, asciugateli e divideteli in 2 eliminando i semi e i filamenti interni.
2
Sistemate i peperoni rossi in una teglia e infornate a 180° per circa 20 min.
Nel frattempo sbucciate gli spicchi d'aglio, fateli dorare in una padella con poco olio e aggiungete i ceci precedentemente lessati. Lasciate cuocere per almeno 15-20 minuti.
3
Trasferite i ceci in una casseruola, aggiungete le spezie, il cous cous e il brodo vegetale bollente. Lasciatelo in casseruola coperto per almeno 10-15 min. Quando il composto sarà pronto, sgranate il cous cous con la forchetta, aggiungete la feta e la menta fresca e farcite i peperoni. Aggiungete ai peperoni ripieni di cous cous e ceci un filo di olio extravergine.
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
Gli alberi di Natale di croissant sono un antipasto facile e sfizioso perfetto per le feste. Piccoli alberelli di brioche con una doppia farcitura golosa, da preparare come aperitivo di Natale o in apertura a una cena tra amici.
I pancake vietnamiti, il cui vero nome è bàn xhéo, sono sottili frittelle di riso ripiene, un tipico street food gustoso e irresistibile. Provare a farli in casa è un'ottima idea, facile e da comporre come si preferisce. La nostra è una versione...
Gli straccetti di pollo con peperoni sono un secondo piatto facile, veloce e appetitoso. Serviteli tiepidi insieme a del riso basmati: uno sfizioso piatto unico estivo, perfetto da gustare quando i peperoni sono nel pieno della stagione.
I noodles di verdure sono una ricetta facile pronta in circa mezz'ora: da provare per un pranzo saporito o una cena con gli amici di ispirazione asiatica. Con peperoni, zucchine, carote e cipollotto saltati in padella otterrete un piatto vegano ed...
La cheesecake di ricotta e squacquerone al basilico con peperoni arrostiti e filetti di alici, in graziosi bicchieri monoporzione, è un antipasto goloso, perfetto per allietare cene e aperitivi della bella stagione.