Le uova alla coque sono una preparazione tra le più classiche e apprezzate per gustare le uova. Il risultato è un uovo dall'albume solido e dal tuorlo ancora cremoso.
Gli alberi di Natale di croissant sono un antipasto facile e sfizioso perfetto per le feste. Piccoli alberelli di brioche con una doppia farcitura golosa, da servire al prossimo aperitivo di Natale o in apertura di una cena tra amici. Andranno a ruba!
La ricetta degli alberi di Natale di croissant è veramente facile e vi permetterà di dare sfogo alla fantasia. Le farciture che vi proponiamo sono due, ma potete mixare gli ingredienti secondo il vostro gusto.
Questi salatini sono perfetti come antipasto di Natale: sono facili da preparare e la loro presentazione simpatica porta subito allegria in tavola. La base di questi alberelli è di croissant, da tagliare a fettine regolari che verranno poi sovrapposte per formare un piccolo albero di Natale.
Broccoli, peperone rosso e mais: abbiamo scelto delle verdure colorate da alternare insieme a formaggio spalmabile e guacamole. Il risultato sarà irresistibile già alla vista!
Preparate gi alberi di Natale di croissant come finger food per il vostro prossimo aperitivo delle feste, potete servirli come sfiziosi paninetti diversi dal solito.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Alberelli di pasta sfoglia con pesto, Albero di Natale di pan brioche salato, Albero di Natale da mangiare, Alberelli di pasta sfoglia al prosciutto e formaggio
1
Per preparare gli alberi di Natale di croissant, iniziate mondando i broccoli. Dividete le cimette, che dovranno essere molto piccole. Sbollentatele in acqua salata per 8 minuti circa, quindi scolate e raffreddatele in acqua e ghiaccio. Mondate il peperone, eliminate la calotta, i semi e le parti bianche interne. Tagliatelo poi in falde e successivamente a dadini piccoli.
2
Tagliate i croissant a fette dello stesso spessore, dovrete ottenere un numero di fette pari. Su metà di esse spalmate un po' di formaggio fresco, aggiungete qualche dadino di salmone affumicato, qualche cimetta di broccolo e condite con un po' di pepe. Montate i vari strati partendo dal più grande fino ad arrivare al più piccolo e fissate con uno stecchino.
3
Sulla metà restante delle fette spalmate un po' di guacamole, aggiungete poi il mais e i dadini di peperone. Componete l'albero di Natale allo stesso modo, sovrapponendo le fette dalla più grande alla più piccola. Con un coppapasta di circa 2 cm ricavate delle stelline dalla fetta di emmentaler, mettetele in cima a ogni albero fissandole sulla parte finale dello stecchino.
4
Gli alberi di Natale di croissant sono pronti per essere serviti.
Le uova alla coque sono una preparazione tra le più classiche e apprezzate per gustare le uova. Il risultato è un uovo dall'albume solido e dal tuorlo ancora cremoso.
Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi.
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.
Le polpette di patate dolci con il kimchi sono una ricetta vegana perfetta per un aperitivo o come antipasto sfizioso. Vi serviranno pochissimi ingredienti tra cui quello protagonista: il kimchi, la tipica preparazione coreana a base di verdure,...
La focaccia ramen è un lievitato insolito dal sapore sorprendente. Preparatela come antipasto o per un aperitivo con gli amici, il suo gusto stuzzicante aromatizzato alla paprika e al cipollotto conquisterà tutti.