Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.
L'indivia in padella con pancetta e parmigiano è una pietanza semplice negli accostamenti ma molto gustosa. Una ricetta da proporre come ricco contorno o secondo piatto.
Gli spiedini di patate, scamorza e pancetta sono un secondo piatto, o un antipasto, sfizioso e facilissimo da realizzare che si porta in tavola in poco più di mezz'ora per una cena gustosa e originale!
Le bietole al prosciutto sono un contorno sfizioso e saporito, facile e veloce da preparare. In meno di mezz'ora, infatti, realizzerete un piatto davvero gustoso.
Un piatto saporito con legumi di stagione, le fave fresche al prosciutto sono una ricetta semplice da realizzare. Fave in padella per un secondo piatto o un contorno molto gustoso e decisamente primaverile.
I carciofi ripieni con salsiccia sono una ricetta semplice, gustosa e saporita. Perfetti per essere serviti come secondo piatto o contorno, sono ottimi mangiati caldi o tiepidi.
I contorni gratinati al forno sono sempre molto apprezzati per quella deliziosa crosticina dorata che chiude e colora il piatto: la ricetta dei porri al prosciutto non fa eccezione. Si tratta di un contorno molto semplice con una verdura di stagione...
Iniziate a preparare la ricetta pulendo i cavoletti di Bruxelles avendo cura di eliminare la base e le foglie esterne. Se li avete trovati di diverse misure tagliate quelli piccoli a metà e quelli più grandi in quattro. Sullo stesso tagliere...
Scenografico, ma semplice come una ciambella, il babà salato è un antipasto per una serata speciale in famiglia o con gli amici. Soffice e alto, questo lievitato, ricorda solo per forma e morbidezza il suo alter ego dolce: il babà alla francese, ma...
Le patate al forno sono uno dei contorni più semplici e più amati, che si adattano ad ogni occasione e ai secondi piatti più disparati. Un'insolita e scenografica variante è quella delle rose di patate e pancetta. Come prepararle? Affettando...
Per preparare il tortino di patate cominciate sbuccando le patate e tagliandole a fette di ½ cm di spessore. Fatele bollire per 5 minuti in acqua bollente e successivamente riunitele in una terrina.
In una terrina mescolate delicatamente la maionese con la senape, la panna e i cetriolini tritati, salate e ponete al fresco. Tagliate a listarelle i formaggi e il prosciutto. Sbucciate la pera, tagliatela a bastoncini, bagnateli con un po’ di succo...
Preriscaldate il forno a 200°. Nel frattempo, dividete il cavolfiore a cimette e sbollentatele per 2 minuti in acqua a bollore leggermente salata, scolatele. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi la dadolata di pollo per 10 minuti....
Sbollentate per 2-3 minuti gli spinaci in un dito d’acqua appena salata, scolateli, strizzateli con delicatezza. In un tegame lasciate scaldare uno-due cucchiai d’olio, aggiungete una punta di peperoncino se piace e foglioline di timo.Aggiungete gli...
Scegliete le costole più tenere del sedano, eliminate le foglie, lavatele e sbollentatele in acqua salata per tre o quattro minuti. Scolatele e mettetele su un panno ad asciugare. Tritate tutte le carni e tutti i salumi, aggiungete il formaggio...
In un tegame scaldate due cucchiai d’olio con l’aglio e quando è dorato aggiungete i funghi tagliati a fettine e lo speck a listarelle. Cuocete a fuoco vivace per dieci minuti, eliminate l’aglio, salate e pepate. Ritirate e fate intiepidire.In una...
Arrostite nel forno i peperoni, spellateli e riduceteli a strisce sottili. Metteteli in un’insalatiera con cipolline, prezzemolo e basilico tritati, le patate tagliate a dadini, le carote a fettine, il prosciutto cotto a strisce. In una ciotola...
Tagliate a fettine sottili i petti d’anatra e insaporiteli con un cucchiaio di olio al basilico. Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata. Lessatevi le fave per otto minuti, sgocciolatele, raffreddatele in acqua gelata per...