Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde.
 
          
          
        Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde.
Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti....
Lo spezzatino di vitello è la pietanza perfetta per coccolarsi quando arriva l'autunno: teneri bocconcini di carne in umido in una ricetta semplice, facile da preparare e gustosa. Perfetto da accompagnare con le verdure di stagione che preferite.
Le braciole napoletane al sugo sono involtini di carne farciti deliziosamente e cotti in tegame. È un gustoso secondo piatto facile da preparare e naturalmente antispreco, perché col suo sugo si è soliti condire una pasta saporita, ziti o maccheroni... Leggi tutto
Gli ossibuchi con i piselli sono un secondo piatto sostanzioso e ricco di sapore, un classico della cucina invernale dalla ricetta piuttosto semplice. Leggi tutto
I pipi ripieni di carne sono una ricetta classica della cucina calabrese, che si realizza con i peperoni reggini. Un secondo ricco e gustoso, perfetto per una cena estiva.
L'agnello in umido è una ricetta facile e buonissima, perfetta per una cena tra amici, ma anche come secondo piatto da servire durante il pranzo di Pasqua, da accompagnare con un contorno di verdure fresche di stagione.
Lo spezzatno di agnello è uno stufato gustoso, una ricetta semplice negli ingredienti e nel procedimento per un secondo piatto da gustare in famiglia, la domenica o il giorno di Pasqua.
Il coniglio alle olive è un ottimo secondo piatto, molto gustoso. Una ricetta classica e alla portata di tutti, perfetta per il pranzo della domenica.
Lo spezzatino di patate è un classico secondo piatto della cucina italiana. Teneri bocconi di cappello del prete per una pietanza gustosa e confortante, dalla ricetta semplice.
Il pollo in potacchio, dalle carni morbidissime perché cotte lentamente, è un secondo piatto molto gustoso. Una preparazione tipica marchigiana a base di pochi e profumati ingredienti.
Morbide perché preparate con carne e melanzane, golose perché hanno un cuore filante, le polpette alla parmigiana sono un secondo piatto dal gusto strepitoso! Leggi tutto
Il gulasch è un ricco e gustoso stufato di carne con verdure e paprica. Un piatto unico eccellente e confortante che deriva dalla tradizione popolare ungherese. Leggi tutto
Pochi ingredienti e tanto gusto per salsiccia e fagioli: una ricetta semplicissima che è un vero comfort food, nutriente e saporito. Da gustare come robusto secondo o piatto unico.
Facile e gustosa la ricetta del pollo ai funghi è un'idea sempre valida e apprezzata. Per una cena d'autunno pronta in un'ora.
Le polpette sono tra le ricette più amate e rielaborate in assoluto, se ne trovano di realizzate con carne, pesce, legumi o verdure. Fritte o cotte al forno, o ancora stufate insieme ai sughi d'accompagnamento sono sempre apprezzate da tutti. Noi vi...
Per prima cosa in una casseruola fate appassire la cipolla tritata finemente con l’olio. Quando sarà diventata trasparente aggiungete i pezzi di coniglio infarinati e fateli rosolare in maniera uniforme su tutti i lati. Aggiustate di sale e pepe,...
Carne tenera al sugo con un ripieno filante per un secondo piatto che piacerà a tutti.
Sfiziose e invitanti, le polpette speziate con salsa tex-mex sono un secondo piatto perfetto per una cena tra amici, ma anche un'idea allegra per le cene di tutti i giorni.
Teneri bocconcini di vitello gustosi e saporiti, lo spezzatino ai sei profumi è un secondo piatto facile che vi darà molta soddisfazione.
Il coniglio in umido è un secondo piatto dal sapore deciso e tradizionale. La carne viene preparata in padella, dopo circa due ore di marinatura in olio, rosmarino e aglio. In cottura, viene aggiunta della polpa di pomodoro, per insaporire e dare...
Taglia la carne d’agnello in grossi pezzi (da circa 150 g l’uno), cospargila di sale e pepe e falla rosolare in una casseruola nell’olio caldo in modo da sigillarne all’interno i succhi. Riduci la cipolla a fettine e...