Per prima cosa in una casseruola fate appassire la cipolla tritata finemente con l’olio. Quando sarà diventata trasparente aggiungete i pezzi di coniglio infarinati e fateli rosolare in maniera uniforme su tutti i lati. Aggiustate di sale e pepe,...
Il coniglio in umido è un secondo a base di carne che potete preparare per un pranzo in famiglia. Una ricetta dai sapori decisi e tradizionali, che richiede una cottura lenta per dare tenerezza alla carne. Accompagnate questo piatto a delle patate al forno per un successo assicurato!
PER LA MARINATURA:
1
Per preparare il conisiglio in umido, marinate la carne in una ciotola con il vino, il rosmarino e l'aglio schiacciato. Lasciate riposare per 2 ore. Scolatelo e asciugatelo con un canovaccio. Tritate il sedano, la carota e la cipolla e fatele appassire in una padella antiaderente.
2
Nel frattempo in una casseruola fate rosolare in maniera uniforme, e a fiamma viva, i pezzi di coniglio nell'olio e nel burro. Girateli senza mai forare la carne. Unite le verdure e fate insaporire per qualche minuto. Aggiungete il vino bianco (non quello della marinatura) e lasciate evaporare la parte alcolica.
3
Unite le erbe aromatiche (il rosmarino, la salvia e l'alloro) e la polpa di pomodoro. Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere coperto per circa 45 minuti. Se necessario allungate con poca acqua calda. Servite il coniglio in umido caldo.
Per prima cosa in una casseruola fate appassire la cipolla tritata finemente con l’olio. Quando sarà diventata trasparente aggiungete i pezzi di coniglio infarinati e fateli rosolare in maniera uniforme su tutti i lati. Aggiustate di sale e pepe,...
Tagliate a pezzi il coniglio. In un tegame scaldate due cucchiai d'olio, aggiungete lo spezzatino, fatelo colorire a fuoco vivo. Spruzzatelo con un dito di vino, salate, pepate, coprite e cuocete per circa trentacinque minuti. In una ciotola...
I bocconcini di coniglio allo speck e porri sono una ricetta semplice per proporre la carne di coniglio in modo originale e gustoso.
Il coniglio arrosto è un semplice ma delizioso secondo piatto. Si tratta di una ricetta perfetta per cucinare il coniglio in tegame ottenendo una carne morbida e gustosa, un ottimo arrosto della domenica.
Il coniglio al forno è un classico piatto da pranzo della domenica in famiglia. Uno di quei piatti che sanno di certezza e "cose buone" già solo nominandoli. È una pietanza gustosa e tutto sommato facile da realizzare, ma anche di...
Con un coltellino affilato praticate alcune incisioni sul coniglio e lardellatele con il rigatino tagliato a bastoncini, salatelo e pepatelo internamente e poi riempitelo con un po’ di mele sbucciate e tagliate a tocchetti (la quantità varia secondo...