Dividete il coniglio in pezzi uguali e non troppo grandi. Sistemateli in un largo tegame in un unico strato e ricopritelo con tutti gli ingredienti della marinata grossolanamente tritati.
Lasciatelo insaporire tutta la notte. Il giorno dopo sgocciolate lo spezzatino di coniglio dalla marinata, asciugatelo con un telo da cucina e infarinatelo. In un largo tegame scaldate tre cucchiai d’olio, unite la cipolla e gli scalogni finemente affettati e fateli appassire, quindi aggiungete lo spezzatino e fatelo colorire in modo uniforme, aggiungete il sedano a pezzetti, salate, coprite il tegame e cuocete a fiamma bassa per circa quindici minuti controllando che il fondo di cottura non si restringa troppo (in tal caso spruzzate con mezzo bicchiere d’acqua), aggiungete le olive snocciolate e tagliate a pezzetti, i capperi e i pinoli.
Completate la cottura e quando il coniglio sarà tenero unite due cucchiai abbondanti di zucchero e l’aceto. Fate sobbollire il tutto per qualche minuto, poi spegnete e lasciate raffreddare nel tegame di cottura.
Disponete lo spezzatino su un piatto da portata e versatevi sopra il fondo di cottura. Un piatto molto appetitoso.