Le uova soufflé sono un delizioso antipasto pronto in poco tempo e con pochi ingredienti. La ricetta gioca sull'abbinamento felice tra uova e porri, serviti in cocotte monoporzione da presentare direttamente in tavola.
I bocconcini di coniglio allo speck e porri sono un modo gustoso e alternativo per servire questa carne bianca e magra così delicata. Una ricetta semplice, per questi deliziosi bocconcini di coniglio in padella pronti in meno di un'ora, per una cena tra amici.
1
Per realizzare i bocconcini di coniglio allo speck e porri iniziate a tagliare la polpa a pezzetti della grandezza di una noce. Dividete le fette di speck nel senso della lunghezza. Pestate in un mortaio le bacche di ginepro e tritatele poi con le foglioline di timo e un pizzico di sale. Cospargete i bocconcini con il trito preparato e avvolgetene ognuno in una fettina di speck.
2
Mondate il porro, eliminate la parte verde fibrosa delle foglie, le foglie esterne e la radice. Lavatelo, asciugatelo e tagliatelo a fette spesse. Scaldate 4-5 cucchiai di olio in un tegame, unite i bocconcini di coniglio e rosolateli su fiamma vivace per 4-5 minuti. Unite il porro e regolate di sale. Irrorate con il vino bianco, fatelo sfumare e quindi unite il brodo. Proseguite la cottura su fiamma bassa e con il tegame coperto per circa 20 minuti.
3
Trasferite i bocconcini di coniglio allo speck e porri su un piatto da portata e servite subito.
Le uova soufflé sono un delizioso antipasto pronto in poco tempo e con pochi ingredienti. La ricetta gioca sull'abbinamento felice tra uova e porri, serviti in cocotte monoporzione da presentare direttamente in tavola.
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.
Una ricetta facile, veloce e versatile. Perfetta per un brunch, una pausa pranzo veloce o una cena leggera. Non siete ancora convinti? È anche buonissima!
Le carote speziate in padella, servite con una morbida crema di fagioli cannellini, sono un gustoso piatto unico facile da preparare e ideale per il pranzo o la cena di tutti i giorni.
Una ricetta faile e veloce per portare in tavola un secondo di pesce delizioso e fare un figurone con i propri ospiti!
Se volete rispettare la tradizione, per il cenone di Capodanno non potete far mancare ai vostri ospiti il cotechino con le lenticchie. Questo secondo piatto è molto antico, si può dire che il cotechino sia il primo insaccato della storia, fatto con...