Lo spezzatno di agnello è uno stufato gustoso, una ricetta semplice negli ingredienti e nel procedimento per un secondo piatto da gustare in famiglia, la domenica o il giorno di Pasqua.
Quella dell'agnello in umido è una ricetta facile e gustosa, perfetta per il pranzo della domenica, ma anche come secondo piatto da servire durante la Pasqua, da accompagnare con un contorno di verdure fresche di stagione.
La ricetta dell'agnello in umido è una validissima alternativa alla portata di tutti ad altre preparazioni più classiche con la carne di agnello come l'abbacchio alla romana o quello al forno.
Un secondo piatto profumato e di soddisfazione perfetto per un'occasione conviviale con amici o in famiglia oppure da servire durante il pranzo di Pasqua, accompagnato da un bel contorno di verdure fresche.
Prepararlo è facile e relativamente veloce, va infatti considerata la cottura totale di circa 75 minuti, durante la quale è importante idratare la carne con il brodo di verdura quando inizia ad asciugarsi troppo, fino a ottenere la giusta consistenza dell'intingolo che si sarà formato.
Se vi piace l'idea dell'agnello in una veste morbida e sugosa, provate anche lo spezzatino di agnello con patate, un secondo tradizionale e molto appetitoso.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cosciotto di agnello al forno, Costolette di agnello in padella, Agnello in padella
1
Per preparare l'agnello in umido, cominciate tagliando il sedano, le carote e i cipollotti a tocchetti e mettete da parte. Posizionate sul tagliere l'agnello tagliato a pezzi.
2
Passate nella farina i pezzi uno a uno e metteteli a rosolare in una casseruola con l'olio extravergine d'oliva.
3
Togliete l'agnello e lasciatelo da parte. Nella stessa pentola aggiungete sedano, carote e cipollotti e il concentrato di pomodoro. Cuocete per pochi minuti, tempo di far bene insaporire e segnare gli ortaggi. Poi, aggiungete anche l'aglio, un bouquet di rosmarino, salvia e alloro legati con uno spago da arrosto, una presa di sale e una macinata di pepe.
4
Bagnate il tutto con il vino bianco e lasciate sfumare. Chiudete con il coperchio iniziando la cottura in umido, idratando di tanto in tanto con il brodo vegetale caldo. Lasciate cuocere a fiamma moderata per 60 minuti circa. Verso fine cottura, interrompete l’idratazione per ottenere un buon compromesso di densità dell’umido.
5
Servite il vostro agnello in umido con qualche fogliolina di menta oppure con un giro d'olio emulsionato con menta fresca, sale e pepe.
Lo spezzatno di agnello è uno stufato gustoso, una ricetta semplice negli ingredienti e nel procedimento per un secondo piatto da gustare in famiglia, la domenica o il giorno di Pasqua.
Come preparare delle costolette di agnello in padella con gli asparagi. Una ricetta semplice e gustosa adatta anche al pranzo di Pasqua.
L'agnello in padella è un secondo piatto di carne semplice e veloce da cucinare, perfetto da presentare durante il pranzo della domenica di Pasqua.
L'agnello al forno con patate è il classico secondo piatto del menu di Pasqua e ricetta tradizionale della cucina italiana.
Le costolette di agnello in padella, tenere saporite, sono un secondo piatto gustoso e facile da preparare. Una ricetta perfetta in ogni occasione.
Taglia la carne d’agnello in grossi pezzi (da circa 150 g l’uno), cospargila di sale e pepe e falla rosolare in una casseruola nell’olio caldo in modo da sigillarne all’interno i succhi. Riduci la cipolla a fettine e...