Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.
Il cosciotto di agnello al forno è una pietanza della festa e delle occasioni speciali, come il pranzo di Pasqua. Ve lo proponiamo in una ricetta semplice ma gustosissima, con gli odori classici e il vino bianco, e un procedimento facile per ottenere un arrosto tenero e saporito.
Il cosciotto di agnello al forno è un secondo piatto prelibato, un arrosto da proporre nelle occasioni speciali, che si tratti del giorno di Pasqua o di un pranzo conviviale.
La ricetta per realizzarlo non è complicata e qui ve la proponimo in una versione molto semplice, con erbe aromatiche a profumare la carne, insieme al vino bianco. Trattandosi però di un unico pezzo di carne e per giunta molto ricco di polpa, è necessaria una lunga cottura e la giusta attenzione ai dettagli fondamentali.
Per prima cosa assicuratevi che il macellaio vi fornisca un cosciotto ben pulito da tessuto connettivo e grasso in eccesso. Durante il tempo di cottura, un paio d'ore circa, la temperatura del forno deve rimanere costante, senza essere eccessiva, e la carne va controllata più volte, prima per sfumarla con il vino e poi per irrorarla con il fondo di cottura. Se vi sembra che il cosciotto secchi in superficie a cottura inoltrata, potete coprirlo con un foglio di carta d'alluminio.
Un termometro a sonda, specifico per la carne, è un ottimo alleato per controllare la cottura delle parti interne del cosciotto. In mancanza di questo strumento, però, potete comunque preparare l'arrosto seguendo le indicazioni passo passo. Otterrete in ogni caso un arrosto di agnello squisito, tenero e succulento, da servire con le classiche patate al forno, con patate croccanti in padella o una fresca insalata.
Se cercate altre ricette di agnello al forno per il pranzo di Pasqua sotto il segno della tradizione, provate anche l'agnello al forno con patate, l'abbacchio al forno e l'abbacchio alla romana.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Capretto al forno, Costolette di agnello in padella, Agnello in padella
1
Per preparare il cosciotto di agnello al forno disponetelo su un tagliere e conditelo con sale, pepe e olio. Massaggiatelo bene per distribuire gli aromi e ungerlo in maniera uniforme.
2
Su una teglia disponete un letto aromatico di rosmarino, salvia e alloro. Posate il cosciotto sugli odori e infornate a 180°C, in forno già caldo e modalità statica.
3
Quando il cosciotto inizierà a rosolare capovolgetelo e bagnatelo con un po' di vino bianco e proseguite la cottura che durerà in totale un paio d'ore. Durante questo lasso di tempo estraete il cosciotto un altro paio di volte per bagnarlo con il vino restante e il fondo di cottura che si sarà formato e tenete presente che dopo la prima ora in forno andrà comunque girato un'altra volta. Tenetelo inoltre costantemente monitorato per evitare che si secchi troppo.
4
Per una cottura ottimale è bene utilizzare una sonda di temperatura: quando la sonda toccherà i 70°C al cuore del prodotto, il cosciotto sarà cotto. Terminata la cottura servite il cosciotto di agnello al forno con un contorno di patate o un'insalata.
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.
Una ricetta facile, veloce e versatile. Perfetta per un brunch, una pausa pranzo veloce o una cena leggera. Non siete ancora convinti? È anche buonissima!
Le carote speziate in padella, servite con una morbida crema di fagioli cannellini, sono un gustoso piatto unico facile da preparare e ideale per il pranzo o la cena di tutti i giorni.
Una ricetta faile e veloce per portare in tavola un secondo di pesce delizioso e fare un figurone con i propri ospiti!
Se volete rispettare la tradizione, per il cenone di Capodanno non potete far mancare ai vostri ospiti il cotechino con le lenticchie. Questo secondo piatto è molto antico, si può dire che il cotechino sia il primo insaccato della storia, fatto con...
Il cappone ripieno, scenografico e gustoso, è un prelibato arrosto di Natale. Una ricetta che parte dalla tradizione per arricchire di bontà i menu delle feste.