Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito.
Per un secondo di pesce goloso, i moscardini al sugo sono una ricetta di mare pronta in pochi passaggi. Con la salsa di pomodoro ciliegino la scarpetta è assicurata e irresistibile.
I filetti di branzino al cartoccio con limone, timo e olive sono un secondo piatto stuzzicante e leggero. Una ricetta rapida da preparare per una cena di gran gusto anche in famiglia, in settimana.
Lo sformato di patate e finocchi, arricchito con besciamella e mozzarella, è una ricetta semplice ma super golosa. Un secondo piatto o piatto unico morbido e delicato che amerete!
L'orata al sale è un secondo piatto facile, sano e gustoso. Pronto in 40 minuti, è adatto sia a una cena in famiglia che tra amici.
Pochi e semplici passaggi per le scaloppine al vitello alla senape, un secondo piatto di carne gustoso e stuzzicante grazie alla morbida salsa di accompagnamento.
Un secondo piatto di pesce azzurro, gli sgombri alla senape sono una ricetta facilissima, dal sapore intrigante, intenso e delicato al tempo stesso.
L'arrosto di maiale alla senape è un secondo piatto di carne davvero facile da preparare. I passaggi sono semplici e alla portata di tutti: la lonza di maiale viene rosolata e portata a lenta cottura in tegame, in questo modo si cuocerà restando...
I calamari, con il corpo a forma di cono, diventano dei “contenitori” ideali per essere riempiti.
La manza scottona è una femmina che non è mai stata gravida, di età non superiore ai 18 mesi. La carne di manzetta scottona si riconosce per la sua lieve marezzatura, è morbida ma già saporita. Per essere consumata...
Spolverizzate i filetti di sarago con il coriandolo e il cardamomo tritati, sale e pepe. Spellate i pomodori, eliminate i semi, tagliateli a cubetti.In un tegame versate alcuni cucchiai di brodo vegetale, adagiatevi i filetti, cospargeteli con la...
Ieri son diventata Casara!!!! Ho fatto il mio formaggio in casa.
La quinoa è un ingrediente di belle speranze: importantissimo nella dieta degli indios precolombiani, non ha avuto la fortuna di altri frutti del sudamerica che poi hanno colonizzato l'europa, come la patata o il pomodoro. Si cuoce...
Tra i fegatumi "poveri" quello di coniglio si qualifica per numerose caratteristiche che incerti casi, soprattutto quando si trova freschissimo, ricordano un fratello minore, o al più un cugino del fuagrà. Certo pare balsfemo, ma per...
Preparate la polenta (in mancanzadi tempo potete usare quella già pronta). Fatela raffreddare e ritagliatevi otto fette. Tenete la restante polenta in frigo per un’altra occasione. In un tegame lasciate fondere una noce di burro,...
Incidete gli sgombri con due-tre tagli sul dorso, infarinateli leggermente, friggeteli in una padella colma d’olio ben caldo per 5-6 minuti, ritirateli con la paletta bucata, asciugateli su carta assorbente da cucina, teneteli in caldo sul...
Lasciate ammorbidire i funghi in acqua tiepida per circa 30 minuti. In un tegame scaldate un cucchiaio d’olio e una noce di burro, insaporite viscalogno, sedano e carota tritati per 10 minuti. Adagiate nel recipiente i filetti di san Pietro e...