La torta di grano saraceno con le pere è una rivisitazione di uno dei dolci classici dell'Alto Adige, la torta di grano saraceno e marmellata di mirtilli.
La torta di grano saraceno con le pere è una rivisitazione di uno dei dolci classici dell'Alto Adige, la torta di grano saraceno e marmellata di mirtilli.
La torta di pere è un dolce facile e veloce da realizzare, perfetto per concludere un pasto o come merenda light.
Il risotto pere e taleggio mette insieme un formaggio italiano a pasta molle dolce dall'intenso e caratteristico odore e la succosità della pera kaiser particolarmente adatte a essere cotte. Una ricetta facile per una cottura tradizionale del riso,...
Questa macedonia di frutta nell'ananas è una ricetta fresca, colorata e tipicamente estiva, perfetta come dessert rinfrescante.
Originali ed eleganti da portare in tavola, ecco la ricetta delle pere in sfoglia da preparare in poco tempo. Un dessert ideale per concludere con gusto e dolcezza una cena a due o tra amici.
Per la pasta frolla: nella planetaria (o nel mixer) utilizzando il gancio a k lavorate il burro con lo zucchero semolato, quindi sempre tenendo l’apparecchio in funzione incorporate un tuorlo alla volta e la scorza di limone grattugiata.
Tagliate le foglie di sedano, lavatele, asciugatele, tritatele finemente e tenetele da parte. Lavate le coste e riducetele a dadini. Scaldate il latte in una casseruola, unite il gorgonzola, mescolate. Quando il formaggio sarà sciolto unite il trito...
Sbucciate le pere, tagliatele a metà, eliminate il torsolo, trasferitele in una casseruola, aggiungete lo zucchero e un bicchiere d’acqua, cuocetele per circa 10 minuti.
Versate mezza vaschetta di Sapori di Natura alla Pera 100% Naturale da Plasmon in un bicchierino o in una piccola tazza. Con le mani sbriciolate finemente mezzo biscotto al cacao e spolverizzatelo sull’omogeneizzato. Copritelo con l’omogeneizzato...
In una terrina riunite farina, zucchero, burro a pezzetti e un pizzico di sale. Lavorate con la punta delle dita fino ad avere una specie di grossa sabbia. Aggiungete il tuorlo, poca acqua, fate una palla, copritela, tenetela in frigo 30 minuti.
Affettiamo sottilmente il finocchio e lo cuociamo in padella con un filo d’olio a fuoco vivace per qualche minuto. Regoliamo di sale e pepe, aggiungiamo un paio di cucchiai d’acqua e proseguiamo la cottura abbassando leggermente la...
Sbuccia le pere e tagliale a cubetti.Mischia in una terrina le farine con lievito, zucchero e un pizzico di sale.
L’accoppiamento pere-cioccolato è tra i più tenaci. Vino e arancia poi, in cottura, ammorbidiscono la polpa, la colorano e aggiungono fini sensazioni nuove.
Frullate nel mixer la farina con una presa di sale e 125 grammi di burro freddo a dadini, fino a ottenere un composto a briciole. Con l’apparecchio in movimento versate a filo un decilitro scarso di acqua e proseguite fino alla formazione di una...
Preriscaldate il forno a 200°. Sciogliete il burro in un pentolino su fiamma bassissima, tritate finemente la metà del cioccolato, trasferitelo in una ciotola, versatevi sopra il burro sciolto, unite lo zucchero e mescolate fino a che il...
Preriscaldate il forno a 180°. Tritate le mandorle nel mixer con la metà dello zucchero. Unite la farina con un pizzico di sale e il burro a dadini e lavorate fino a ottenere un composto a briciole. Unite un cucchiaio di acqua ghiacciata,...
La cucina è il bisbiglio delle cotture a fuoco lento, il continuo sfrigolare delle fritture, il tamburellare dei coltelli sui taglieri, i borbotii delle pentole; così scrivevo nel mio ricettario.
La pasta frolla è un grande classico. Tutti dovrebbero saperla fare, nessuno escluso. E' una di quelle cose che fanno di te un bravo cuoco (o cuoca).