Ponete sul fuoco la pentola a vapore con mezzo litro d'acqua, alcuni grani di pepe e una fettina d'arancia. Incidete sul ventre e per il lungo il guscio dei gamberoni. Sfilettate i gambi degli asparagi. Sovrapponete il cestino con gli asparagi...
Ponete sul fuoco la pentola a vapore con mezzo litro d'acqua, alcuni grani di pepe e una fettina d'arancia. Incidete sul ventre e per il lungo il guscio dei gamberoni. Sfilettate i gambi degli asparagi. Sovrapponete il cestino con gli asparagi...
Tagliate la zucca a cubetti di 2 centimetri e cuocetela al vapore per 10-12 minuti o finché risulterà molto tenera. Schiacciatela con una forchetta.
Nei primi mesi è preferibile preparare la purea di verdure con il classico passaverdura che, rispetto al mixer a immersione, trattiene le fibre e evita un’eccessiva fermentazione.
Fate cuocere la soia in acqua salata per un'ora circa. Ad un quarto d'ora dalla fine, aggiungete le erbe finemente tritate. Spegnete il fuoco e frullate con il frullatore ad immersione fino a quando non avrete ottenuto una consistenza cremosa.
Pulisci bene il filetto, eliminando nervi membrane e tessuto connettivo, nel caso fossero rimasti. Adagialo in una ciotola, dopo averlo velocemente lavato con acqua fredda e ben asciugato, con chiodi di garofano e bacchè di ginepro.Prepara un...
Portate a ebollizione un litro d’acqua in una pentola con il misto per soffritto, un cucchiaino di sale grosso e il mazzetto guarnito. Intanto, dividete a metà il petto di pollo, eliminando l’ossicino centrale, le eventuali...
La pastinaca è una radice stagionale, carnosa, dolce e molto fresca, che può adattarsi a diverse preparazioni in cucina. In questo caso un purè, piuttosto classico.
Tritate finemente il cioccolato, riunitelo in una ciotola con quattro cucchiai di latte e scioglietelo a bagnomaria mescolando di tanto in tanto. Levatelo dal bagnomaria e lasciate raffreddare.
Lo scorfano? Un pesce di mare esteticamente discutibile... Le spine sul dorso, poi, non gli regalano certo simpatia. Relativamente piccolo, ha però una carne bianca e soda che risulta adatta a numerosissime preparazioni. Solitamente utilizzo...
L'autunno al tempo del riscaldamento globale: una settimana che parrebbe presa in prestito dal mese di luglio e ti immagini insalatine eccetera, piuttosto che polenta taragna: e allestisci la cucina di cibarie lievi e serene. Poi ti piomba...
Dividete i due cavolfiori a cimette e cuocetele a vapore per circa dieci minuti, la cottura deve essere al dente. Raccoglietele in una insalatiera alternando i colori, poi aggiungete le olive, i capperi ben sgocciolati, le acciughe a pezzetti, i...
Fate il panettone: lavorate tutti gli ingredienti nell’impastatrice, raccogliete l’impasto in una terrina e lasciatelo lievitare per 1 ora. Rovesciate la pasta lievitata sul piano di lavoro, sgonfiatela premendola con il palmo delle...
Lessate i gamberi in acqua e aceto per 2 minuti, sgusciateli. Cuocete a vapore per 15 minuti le trance di salmone. Disponetele sul piatto da portata, intorno gamberi e radicchio, insaporite con olio e sale. Preparate la salsa: in un tegame lasciate...
C'è questa cosa del GAS. La cooperativa Vitabio di Trappeto, che lavora in biologico terre confiscate alla mafia, consegna fino qui a Borzano sulla Lodola belle cassettine in cartone da 9 chili di verdura secondo produzione, per 18 europei...
Pulite l’indivia e tagliatela a julienne sottile. Mondate i finocchi e tagliateli a fettine sottili. Sbucciate i pompelmi al vivo raccogliendo il succo che deriva da questa operazione. Eviscerate le sarde, togliete la lisca, lavatele, asciugatele e...
Versate nella pentola della cottura a vapore circa mezzo litro d’acqua e portate a bollore. Dividete a metà le prugne, snocciolatele, spolverizzatele con lo zucchero, adagiatele nel cestello, sospendetelo sulla pentola e, a recipiente...
Cuocete i gamberetti a vapore per 6 minuti. Nel frattempo, in una ciotola mescolate lo yogurt con la maionese, salate, pepate, incorporate il cerfoglio e gli scalogni tritati finemente, tenete da parte. In un’insalatiera raccogliete il...
Adagiate il baccalà nell’apposito recipiente e cuocetelo a vapore per circa 10 minuti. Ritirate il recipiente, lasciate che il pesce si raffreddi un poco, quindi dividetelo a sfoglie ed eliminate le spine. A parte, in un tegame,...