Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito.
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito.
Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti.
La torta diplomatica, famosissima torta a strati di sfoglia e pan di Spagna farciti con l'omonima crema, è una delizia della nostra pasticceria. Una ricetta che può rivelarsi semplice: scoprite come.
Riducete il cioccolato in scaglie piccole ed omogenee, ponetele in una ciotola. Portare a bollore la panna e il glucosio, versate la miscela nella ciotola coprendo a filo il cioccolato. Con un frullatore ad immersione o con una spatola emulsionate...
Spezzettate minutamente il torrone. Versate il latte in una casseruola, aggiungete il torrone, ponete sul fuoco, portate a bollore, mescolate, ritirate, lasciate riposare il composto per 30 minuti.
In una casseruola, versa lo zucchero semolato insieme all’acqua e scalda a fiamma media. Quando lo sciroppo ottenuto avrà raggiunto una temperatura di 110° (misurabile con un termometro a sonda) inizia a montare gli albumi in una ciotola a parte....
Come tutti i piatti popolari, anche il ragù di carne ha cento declinazioni. Elevato a potenza cento. Ogni famiglia, ogni rione, ogni borgo ha la sua verità, ed ognuna continete sapienza saggezza e storia in egual misura.
Preparate un brodo di carne piuttosto ristretto, lasciatelo raffreddare e sgrassatelo filtrandolo con un colino a maglia sottile. Tritate alcune foglioline di basilico, quattro di menta, un ciuffo di cerfoglio e uno di prezzemolo e un po’ di timo,...
Aggiungete al brodo di carne un bicchiere scarso di Porto. Servitelo in tazza. Ottimo sia caldo sia freddo.
L'italia delle tradizioni gastronomiche è strettamente serrata alle ragioni dell'antropologia sociale. Se poi questo si sovrappone alle usanze legate alla religione il nostro paesello stretto e lungo diventa un inesorabile rompicapo.
In una casseruola scaldate tre cucchiai d’olio e fatevi appassire i porri tritati. Unite le patate sbucciate e tagliate a rondelle, insaporitele brevemente, quindi bagnatele con il brodo e il latte. Salate, coprite e cuocete a fuoco moderato...
Dividete gli avocado in due per il lungo, eliminate il nocciolo, con delicatezza estraete la polpa. Raccoglietela nel bicchiere del frullatore, unite il brodo vegetale e il succo dei limoni passato al colino, frullate fino a ottenere una crema...
In un pentolino lasciate fondere il burro a fuoco basso, versatevi a pioggia la farina setacciata (così non si formano grumi) e mescolate. Appena la crema diventa dorata e liscia, diluitela versando a poco apoco il brodo freddo che può...
Raccogliete il sugo di un arrosto in un pentolino, diluitelo con brodo o acqua nella quantità necessaria per ottenere un composto semifluido. Se il sugo è caldo versate liquidi freddi, se è freddo viceversa. Suddividete il...
In una casseruola lasciate fondere il burro e quando inizia a diventare dorato unite la farina setacciata mescolando velocemente per evitare grumi. Aggiungete il pepe in grani. Diluite il composto versando via filo il brodo freddo, continuate la...
Mettete i funghi secchi a bagno in una ciotola colma d’acqua tiepida. Lessate l’orzo in acqua leggermente salata per circa venti minuti e sgocciolatelo. Tagliate le zucchine a rondelle e mettetele in un tegame a soffriggere. In un tegame...
In una pentola mettete la carne tritata, le verdure tagliate a pezzetti e gli albumi. Versate il brodo freddo e mescolate bene. Ponete sul fuoco e sempre mescolando portate a bollore. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere (il liquido deve solo...
Riempite d’acqua fi no a metà una casseruola, salatela, unite due zucchine e due carote tagliate a rondelle, il chiodo di garofano e la foglia di alloro, ponete sul fuoco e quando il liquido si sarà quasi del tutto consumato, eliminate le spezie e...