Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.
Il baccalà alla triestina è una ricetta gustosa e semplice per preparare il baccalà al forno con le patate, insaporito da una salsina stuzzicante.
La preparazione del frico è piuttosto semplice. Per prima cosa lavate e pelate le patate, asciugatele e grattugiatele con una grattugia a fori grossi. Grattugiate, con la stessa, anche il formaggio. Scaldate l'olio in una padella capiente e unitevi...
Mondate i carciofi, eliminate le foglie più dure e l’eventuale fieno interno, teneteli a bagno in acqua acidulata con succo di limone per evitare che anneriscano. Preparate il ripieno: in una ciotola mettete il pangrattato, il prezzemolo tritato...
Chiedete al macellaio di tagliare il fegato a fettine dello spessore di circa mezzo centimetro. Passatele nelle uova sbattute con un pizzico di sale e poi nel pangrattato pressando bene con il palmo delle mani in modo che aderisca bene. In un tegame...
In un tegame lasciate fondere il burro, adagiatevi le costine e fatele colorire a fuoco vivo da entrambi i lati. Aggiungete l’aglio, tre foglie di salvia e una d’alloro, un rametto di rosmarino, spruzzate il vino, lasciate evaporare. In...
Tagliate il gallo a piccoli pezzi. Fate un battuto finissimo con la pancetta, mettetela in un tegame e rosolatevi lo spezzatino di pollo, quando ha preso colore spruzzatelo con il vino e lasciatelo evaporare, salate, pepate. Aggiungete la carota e...
In un tegame ampio e dai bordi piuttosto alti scaldate l’olio, insaporitevi gli spicchi d’aglio sbucciati, fateli diventare color oro scuro e poi eliminateli. Mettete nel recipiente i pesci squamati e tagliati a pezzi di grandezza media(iniziando...
Sbollentate le prugne per cinque-sette minuti, poi tagliatele a metà, snocciolatele, farcitele con mezza zolletta di zucchero e icomponetele (fuori stagione, o anche per praticità, si possono usare le prugne secche). Lessate le patate,...
In un pentolino mettete i tuorli e lo zucchero e poi montateli molto bene con una frusta fino a ottenere un composto gonfio e spumoso, diluitelo con il fragolino, ponete sul fuoco e, a fiamma bassa, cuocete a bagnomaria, sempre...
Fate la pasta: disponete la farina a fontana, al centro mettete il tuorlo, il burro morbido, olio, acqua, sale, impastate, avvolgete la pasta nella pellicola e tenetela in frigo.Preparate il panetto: amalgamate burro e farina, fatene un panetto,...
In una terrina sbattete le uova con lo zucchero, unite la farina setacciata insieme al lievito, la buccia grattugiata del limone, un pizzico di sale, il rum, tutte le erbe aromatiche sminuzzate, i semi di cumino e finocchio...
In una fondina sbattete le uova con un pizzico di sale e uno di pepe, immergetevi una fetta di vitello alla volta, impanatele con molta cura. In un tegame scaldate quattro cucchiai d’olio e il burro, fatevi dorare da entrambe le parti le fette di...
In un grande tegame scaldate sei cucchiai d’olio, insaporitevi la cipolla tagliata a fettine sottilissime, aggiungete gli spicchi d’aglio ed eliminateli appena diventano color d’oro. Adagiate gli scampi nel recipiente, mescolate con delicatezza e,...
Aprite le cappesante, toglietele dalla conchiglia, eliminate la frangia nocciola, lavate sotto l’acqua corrente la “noce” (muscolo bianco) e il “corallo” (parte arancione). Disponete le cappesante in un tegame, aggiungete la cipolla tritata, un...
Riducete il lardo a un battuto finissimo, mettetelo in un tegame e insaporitevi la cipolla tagliata a fettine molto sottili e lo spicchio d’aglio schiacciato. Dopo alcuni minuti, eliminate l’aglio, aggiungete le brovade, l’alloro, sale e pepe,...
Lasciate ammorbidire e insaporire l’uvetta in un bicchiere di grappa e il burro a temperatura ambiente. In una terrina montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, incorporatevi le farine...
In una ciotola sciogliete il lievito e un cucchiaino di zucchero con poco latte tiepido, aggiungete 150 grammi di farina e altro latte tiepido per ottenere una pasta morbida, coprite e lasciate fermentare per 10 minuti. In una terrina lavorate il...