OK

FRIULI VENEZIA GIULIA

È una cucina rustica e semplice quella friulana ma offre tanti sapori diversi, dalle zuppe di cereali e verdure, di legumi e salumi agli abbinamenti di cotechini e rape. Mentre la Venezia Giulia manda in tavola tanti primi piatti di pesce con i brodetti. I tra i prodotti tradizionali più famosi di questa terra il prosciutto di San Daniele, Carmons e Sauris e il formaggio Montasio.  Fra gli antipasti è squisita la ricetta delle cialde di frico, piatto povero che nasce per riutilizzare gli avanzi di formaggio. Polenta pasticciata e baccalà alla triestina per proseguire con dei secondi corposi. E infine la Gubana ricetta impegnativa e calorica per un dolce gustosissimo.

LE ULTIME RICETTE FRIULI VENEZIA GIULIA

loader
RICETTA FACILE

La preparazione del frico è piuttosto semplice. Per prima cosa lavate e pelate le patate, asciugatele e grattugiatele con una grattugia a fori grossi. Grattugiate, con la stessa, anche il formaggio. Scaldate l'olio in una padella capiente e unitevi...

Pulite i funghi, tagliateli a fettine dello spessore di due centimetri, lasciatele insaporire in un piatto fondo con abbondante olio e uno spicchio d' aglio schiacciato girandole più volte. Ponetele sulla graticola per pochi minuti, ritiratele,... Leggi tutto

RICETTA MEDIA

Il goulasch, una zuppa per uomini veri che i mandriani ungheresi cucinavano in un grande paiolo messo sopra un fuoco a legna all'aperto, durante il trasporto dei bovini di razza podolica, dalla pianura della Puszta ai... Leggi tutto

RICETTA MEDIA

Tagliate il gallo a piccoli pezzi. Fate un battuto finissimo con la pancetta, mettetela in un tegame e rosolatevi lo spezzatino di pollo, quando ha preso colore spruzzatelo con il vino e lasciatelo evaporare, salate, pepate. Aggiungete la carota e...

RICETTA MEDIA

Lasciate i fagioli a bagno in acqua fredda una notte poi sgocciolateli e metteteli in una casseruola con le patate intere, la cipolla tagliata ad anelli, l’alloro, 1 spicchio d’aglio, le costine, coprite con 1 litro e 1/2 d’acqua fredda, ponete sul... Leggi tutto

RICETTA MEDIA

Preparate la sfoglia: sbriciolate il lievito in una ciotolina, aggiungete un cucchiaino di zucchero, diluite con il latte tiepido e lasciate fermentare per circa 15 minuti. Intanto in una terrina amalgamate la farina con il burro... Leggi tutto

RICETTA MEDIA

In una terrina sbattete le uova con lo zucchero, unite la farina setacciata insieme al lievito, la buccia grattugiata del limone, un pizzico di sale, il rum, tutte le erbe aromatiche sminuzzate, i semi di cumino e finocchio...

Riducete il lardo a un battuto finissimo, mettetelo in un tegame e insaporitevi la cipolla tagliata a fettine molto sottili e lo spicchio d’aglio schiacciato. Dopo alcuni minuti, eliminate l’aglio, aggiungete le brovade, l’alloro, sale e pepe,...

RICETTA MEDIA

In una ciotola sciogliete il lievito e un cucchiaino di zucchero con poco latte tiepido, aggiungete 150 grammi di farina e altro latte tiepido per ottenere una pasta morbida, coprite e lasciate fermentare per 10 minuti. In una terrina lavorate il...

loader

Condividi