Che sia al rientro per il pranzo o nel pomeriggio, all'uscita da scuola i bambini hanno sempre fame: ecco allora tante ricette appetitose, colorate e facili da...
Il conto alla rovescia per l'inizio delle vacanze è ormai cominciato, ma se per voi sono ancora lontane abbiamo raccolto una selezione di ricette che vi faranno subito sentire in vacanza, quei piatti che tutti almeno una volta amiamo gustare nelle ferie!
Ci sono classici della cucina di pesce come gli spaghetti alle vongole e la frittura di pesce mista. Oppure dolcetti e bevande rinfrescanti tipiche dell'estate, su tutte il caffè leccese. Troverete anche ricette dal mondo come il salmorejo, perfetto per l'estate.
E se siete tipi da montagna, non vi preoccupate, ci sono canederli e polenta concia, per veri nostalgici delle basse temperature. Come dolce, non può mancare un delizioso kaiserschmarren.
Scorrete la pagina per scoprirle tutte!
DA VEDERE ANCHE: Guida all'estate in cucina: 43 ricette da fare e rifare per tutta la stagione e Ricette mediterranee: viaggio dalla Grecia al Marocco in 25 piatti celebri e sfiziosi
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco.
L’insalata di gamberi e mango è una ricetta facile che abbina il pesce alla frutta esotica e alle verdure. Fresca e leggera, è perfetta per una cena tra amici estiva.
La frittuta di pesce mista, o semplicemente fritto misto, è un secondo di mare diventato un grande classico.
La tiella di patate, riso e cozze è una ricetta gustosissima e tipica della cucina barese. Un piatto unico che è un vero tripudio di ingredienti e sapori mediterranei
Le busiate con pesto alla trapanese e patate fritte sono un primo piatto gustoso caratterizzato da un connubio insolito quanto irresistibile. Una ricetta che si fa amare al primo assaggio!
Un primo piatto gustoso tipico della cucina ligure, le trofie con pesto, patate e fagiolini sono una ricetta facile e anche veloce, se si parte dal pesto pronto, perfetta come idea per un pranzo in famiglia gustoso e completo.
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico.
Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile!
La ricetta perfetta per preparare la fregula ai frutti di mare. Si prepara con lo stesso procedimento del risotto ma il risultato è una vera sorpresa!
Il pane frattau è un piatto tipico sardo, a base di pane carasau, sugo di pomodoro e pecorino. È composto da diversi strati e, in cima, viene completato con un uovo in camicia.
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico!
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile.
I calzoni fritti sono il simbolo dello street food in molte zone del Sud Italia. Caldi e con la mozzarella filante sono una golosità da preparare come antipasto o piatto unico per un'occasione di festa.
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta.
I pomodori ripieni di insalata russa sono un antipasto sfizioso facile da preparare per i pranzi e le cene estive. Un'idea creativa e freschissima!
L'insalata di polpo con patate è una ricetta di pesce ottima come antipasto o secondo piatto. La versione de Il Cucchiaio d'Argento è facile e sfiziosa, da provare!
Impariamo a fare i canederli? Questa è la ricetta trentina per cucinarli perfetti, ma ne esistono molte varianti in tutta la regione.
Una ricetta della tradizione golosa e corroborante, perfetta da condividere a pranzo in famiglia o con gli amici nelle fredde giornate d'inverno.
La piadina romagnola piace a tutti, con questa ricetta potete prepararla in modo semplice. Per la farcitura usate le indicazioni della tradizione o la fantasia.
Caldi, soffici, zuccherosi e ripieni di bontà: i krapfen sono tra i veri piaceri della vita. Per una colazione o una merenda speciale e irresistibile per grandi e piccoli.
Il caffè leccese è una preparazione tradizionale salentina che ha fatto innamorare tutta Italia. Una ricetta semplice, veloce e freschissima per bere il caffè quando fa caldo.
La granita siciliana è una ricetta della tradizione, si prepara anche a casa in modo facile e con solo tre ingredienti. Questa è la ricetta della granita alla mandorla, si prepara senza gelatiera e il risultato è delizioso! Gustata con un ciuffo di...
La brioche col tuppo è una delle più famose e conosciute specialità siciliane. Morbidissimo panetto lievitato che si mangia a colazione, una sorta di versione siciliana di croissant e cornetti. Originaria di Catania, per quanto ovviamente si trovi...
Il Kaiserschmarren è un dolce che la leggenda vuole nato da un errore del cuoco dell’imperatore. Oggi è un grande classico del Trentino-Alto Adige. È una frittata dolce servita con la confettura. Lo avete mai preparato?
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella.
L'Hugo, detto anche Hugo Spritz, è un cocktail da aperitivo fresco e facile da fare a base di Prosecco. Ecco come preparare a casa questo drink altoatesino.
Il virgin mojito è la ricetta ideale se cercate un cocktail analcolico fresco e facile da preparare a casa. A base di menta e succo di lime, potete servirlo a un aperitivo o una cena tra amici come drink dissetante.
Che sia al rientro per il pranzo o nel pomeriggio, all'uscita da scuola i bambini hanno sempre fame: ecco allora tante ricette appetitose, colorate e facili da...
10 ricette perfette per la settimana in cucina, tutte facili, veloci e di stagione per colazione, pranzo e cena!
Dall'apple pie alla polenta, ai pizzoccheri: ecco le ricette autunnali che non potete perdere nei prossimi mesi.
Quando una torta è facile e veloce da preparare? Non solo se il procedimento non prevede laboriosi passaggi ma anche quando puoi decidere di farla la sera...
Tante ricette per un menu da proporre a cena con gli amici, si preparano in meno di mezz'ora e sono perfette per la fine dell'estate!
Il pesto, in tutta la sua bontà, si può utilizzare in tante ricette sfiziose in cui aggiungere un tocco saporito e inconfondibile. Non solo pasta, in questa...