Il pane frattau è uno fra i piatti sardi più classici, semplici e tradizionali. La ricetta prevede l'utilizzo di prodotti tipici che racchiudono tutti i profumi e sapori dell’isola. È un piatto che al ristorante si trova tra gli antipasti o i primi piatti, in realtà, a casa, lo possiamo considerare anche un piatto unico, grazie alla varietà di ingredienti che propone, tra i quali l'uovo poché in cima. Per chi volesse gustare questa delicata preparazione suggeriamo anche l'uovo poché al pomodoro e finocchietto.
Per la base del pane frattau, si utilizza il pane carasau, o carasatu, molto croccante e sottile. In commercio esistono numerose versioni di questo pane, tra cui il guttiau, condito con sale e olio d’oliva.

GUARDA IL VIDEO DEL PANE FRATTAU
La preparazione della ricetta è molto semplice e veloce. Si ammorbidiscono le fette di pane nel brodo caldo e poi si compone il piatto, creando strati di sugo di pomodoro e pecorino. La ricetta originale prevede l’utilizzo del brodo di pecora, difficile da preparare a casa per questo motivo abbiamo scelto di utilizzare il brodo vegetale, ma potete preparare anche un brodo di carne.
La fase più delicata è quella in cui il pane carasau viene passato nel brodo, immegetelo ed estraetelo senza indugiare nel brodo oppure si romperà o si assorbirà troppo non garantendo un risultato perfetto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagne zucca e salsiccia, Torta salata buonissima, Rose di zucchine alla parmigiana