L'insalata di cavoli é un contorno vegetariano di semplice esecuzione, molto saporito e dai colori caldi e invitanti. L'aggiunta delle mandorle e dei mirtilli essiccati, poi, lo rendono un piatto ancora più sfizioso e nutriente.
L'insalata di cavoli é un contorno vegetariano di semplice esecuzione, molto saporito e dai colori caldi e invitanti. L'aggiunta delle mandorle e dei mirtilli essiccati, poi, lo rendono un piatto ancora più sfizioso e nutriente.
Se non hai verza avanzata, prepara il ripieno con quella fresca, tagliala molto sottile e cuocila in padella con un goccio d'acqua per ammorbidirla. Lasciala raffreddare, strizza i liquidi in eccesso e tagliala a pezzetti piccoli, basta dare qualche...
Lessate le castagne in acqua bollente - addizionata di semi di finocchio e alloro - per una mezz’ora; una volta pronte lasciatele intiepidire, poi sbucciatele e tritatele al coltello.
L'autunno si avvicina e noi qui, ormai cerchiamo i sapori un po' più forti, decisi, ci allontaniamo piano piano da un'estate calda che ci ha lasciato assaporare i suoi frutti sotto il sole.
Nella ricettario della cucina tradizionale veneta si trovano piatti per tutti i gusti: carne, pesce, selvaggina, risotti, bolliti, bacalà, polenta come se piovesse e minestre brodose. Così si accontentano tutti e nessuno soffre la...
Quando faccio la spesa sono una compulsiva. Faccio acquisti mirati, ad hoc, per la corretta esecuzione di una ricetta, o entro al supermercato con un lista più o meno precisa, dove una delle voci di solito è "verdure", piuttosto...
Il vortice si innesca al grido di Tutto Si Frigge. Bisogna sapersi fermare, come i ladri alle casse dei supermercati o i boxeur avanti con gli anni: quando ho tentato di friggere le orecchie del Beagle della signora sul pianerottolo, ho capito...
Eliminate la parte centrale fibrosa alle foglie di verza. Sbollentatele per due minuti, sgocciolatele, raffreddatele tuffandole in acqua ghiacciata. Mondate lo zenzero, tagliatelo a julienne sottile, sbollentatelo per due minuti, sgocciolatelo e...
In una casseruola scaldate tre cucchiai d’olio e fatevi insaporire il prezzemolo, l’aglio e il prosciutto tritati, mescolate. Quindi aggiungete gli spinaci, la verza e le biete a striscioline, sale, pepe, mescolate e fate insaporire...
In una padella scaldate due cucchiai d’olio, fatevi dorare lo spicchio d’aglio schiacciato e poi eliminatelo. Aggiungete la verza tagliata a striscioline e lasciatela appassire per dieci minuti, salate pochissimo, ritirate e tenete da parte. Coprite...
Ammorbidite la rete del maiale in acqua tiepida per 30 minuti e poi sgocciolatela. Ammorbidite la mollica nel latte caldo, poi sgocciolatela e strizzatela. In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio, insaporitevi cipolla, sedano, carota e pancetta...
Mescolate le farine, disponetele a fontana, sgusciatevi nel mezzo le uova, unite un pizzico di sale e impastate fino a ottenere una pasta elastica e omogenea. Lasciatela riposare per circa un’ora. Mondate i broccoli e sbollentateli in acqua salata....
Utilizzate le foglie più tenere della verza, lavatele, asciugatele, tritatele e fatele insaporire in una padella con una noce di burro e uno spicchio d’aglio. In un pentolino versate il latte, scaldatelo leggermente e fatevi sciogliere il bitto....
In un tegame scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi prima la cipolla finemente tritata e poi il lardo anch’esso tritato e, quando è diventato leggermente dorato, aggiungete le foglie di cavolo cappuccio grossolanamente tritate. Mescolate,...
La minestra maritata è una zuppa tipica della tradizione napoletana con verdure e carne di maiale: un piatto ricco e sostanzioso che si porta in tavola a Natale.
Fate i pizzoccheri con gli ingredienti indicati, tirate la sfoglia non troppo sottile, ripiegatela più volte e tagliatela a fettuccine piuttosto larghe. Lessate in abbondante acqua leggermente salata la patata a rondelle, la verza a listarelle e le...