Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Gli hamburger di broccoli sono un modo diverso e sfizioso per portare in tavola una delle crucifere più amate. Così i broccoli piaceranno proprio a tutti!
Pollo e patate in padella: un secondo piatto con contorno gustoso dalla ricetta semplice, perfetto per la cena di tutti i giorni, che piace a grandi e piccoli.
Lo spezzatno di agnello è uno stufato gustoso, una ricetta semplice negli ingredienti e nel procedimento per un secondo piatto da gustare in famiglia, la domenica o il giorno di Pasqua.
La rafanata è un piatto della tradizione popolare lucana, una particolare frittata a base di rafano dalla consistenza morbida e dal sapore inconfondibile. Una ricetta regionale facile e veloce da preparare, inaspettata e assolutamente da provare.
La preparazione del frico è piuttosto semplice. Per prima cosa lavate e pelate le patate, asciugatele e grattugiatele con una grattugia a fori grossi. Grattugiate, con la stessa, anche il formaggio. Scaldate l'olio in una padella capiente e unitevi...
Gli spaghetti di zucchine e patate con gamberi sono una ricetta originale e golosa, perfetta per quando si ha voglia di un secondo piatto creativo e completo a base di crostacei e verdure.
Per le chips di patate: lava le patate e, senza sbucciarle, tagliale a fettine sottilissime con una mandolina. Mettile in una ciotola e condisci con olio extravergine di oliva e pepe. Trasferiscile su di una leccarda rivestita di carta da forno e...
Il rognone è uno di quei tagli nobilissimi fino a poco tempo fa: adorati anche nelle cucine aristocratiche, protagonista delle gastronomie classiche, non è oggi un gusto per tutti. Come tutte le frattaglie ha un palato impegnativo e...
Tunisi, una sera di luna araba di qualche lustro fa. Dopo una giornata trascorsa in giro per la città in un ristorante della medina scelsi un antipasto che fu come un colpo di fulmine: un triangolo caldo e profumato dal quale fuoriusciva,...
Il viaggio in India mi ha fatto scoprire tante cose nuove, non ho trovato me stessa, * chissà dove sono * , ma ho trovato ingredienti e ricette meravigliosi, oltre ad un amore smodato per quell'enorme e sovrappopolato paese (e si vede, lo so).
Sfogliando il solito vecchissimo libro, quello scritto in maniera quasi aulica, per non dir bucolica, sono incappata in una ricetta con il baccalà, che sembra essere tradizionale, a dirla tutta, ma che io non ho mai sentito.
Preparate il pesto: in un tegamino scaldate un cucchiaio d’olio, insaporitevi lo scalogno, aggiungete due cucchiai d’acqua e cuocete per 10 minuti. Frullate pinoli, noci, scalogno e il suo olio di cottura. Unite ghiaccio, basilico e prezzemolo,...
Lasciate ammorbidire i fogli di gelatina in una ciotola d’acqua fredda. In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi a fuoco vivo per alcuni minuti le patate tagliate a cubetti, mescolatele e spolverizzatele con il curry, mescolate...
Versate il latte in una ciotola e lasciatevi ammorbidire le fette di pancarré. Tritate due volte la polpa di vitello con la salsiccia, la carne di maiale, il pancarré strizzato. Mescolate e amalgamate al composto metà prezzemolo tritato, un pizzico...
Con il bell'animale tra le mani, rifuggi ogni tentazione di fiaccarlo con cotture, fondi e sughi, e rendilo nella sua cristallina purezza.
Quella volta che ti verrà di rivalutare l'economicissimo maiale, vorrai valorizzarlo con un fondo di contrasto per la sua innata dolcezza: magari trovando il modo di evitare le cotture estenuate arrostite del tempo che fu per mantenerne la...