La ricetta della zuppa di fagioli e scarola è facile e richiede pochi ingredienti: provate questa verdura invernale in un abbinamento classico con i fagioli cannellini, una ricetta della tradizione napoletana da non perdere.
La ricetta della zuppa di fagioli e scarola è facile e richiede pochi ingredienti: provate questa verdura invernale in un abbinamento classico con i fagioli cannellini, una ricetta della tradizione napoletana da non perdere.
La ricetta della pasta con pesto di rucola e bresaola è tanto semplice da realizzare quanto sfiziosa nel sapore. Un primo piatto perfetto da condividere con gli amici.
La pasta gratinata alla lattuga è un primo piatto dal gusto delicato, decisamente facile da preparare. Una ricetta inconsueta e un abbinamento sfizioso per gustare l'insalata.
Innanzitutto preparerete un brodo vegetale con sedano, carota, patata e cipolla.
In una padella antiaderente tosta i pinoli e, quando saranno giunti a temperatura ambiente, mettili nel bicchiere del frullatore insieme alla rucola e ai capperi dissalati. Riduci il tutto in una crema, aggiungendo olio di oliva a filo. Aggiusta di...
Mescoliamo la farina, l’amido, una punta di bicarbonato e un cucchiaino scarso di sale.A parte montiamo 100 ml di latte di soia con il succo di un limone e l’olio fino a ottenere una crema densa.
Mescolate il latte con l’aceto e lasciatelo riposare per 10 minuti. Frullatelo poi nel mixer con i due tipi di farina, due cucchiai di olio, le uova, una presa di sale e lasciate riposare la pastella per 30 minuti. Mondate la rucola, lavatela,...
Un piatto semplice e veloce. Uno spaghetto diverso, di riso, quinoa e mais, che si presta a essere caratterizzato e condito con un sugo cremoso e avvolgente. Un piccante leggero, quello della rucola, che incontra la nota amara e aspra insieme del...
Tagliate a dadi solo la parte verde delle zucchine, tagliuzzate la scarola, scolate il mais dal suo liquido di conservazione, raccoglietelo in un passino a retina, passatelo sotto l’acqua fredda. In una casseruola scaldate due cucchiai...
Scaldate il brodo. Nel frattempo, tagliate la scarola a listarelle. Spremete un limone e tenetene da parte il succo. Tagliate a fettine sottili i cuori di carciofo e spruzzatele con il succo del limone.Ponete sul fuoco la pentola a pressione,...
Versate in una pentola il latte e il brodo, portate a bollore, salate e lessatevi la lattuga per 5 minuti. Quindi, frullatela. In un tegame fate sciogliere il burro, unite la farina, continuate a mescolare e, quando ha preso colore, diluitela con il...
In una casseruola lasciate fondere 60 grammi di burro, aggiungete il riso e la cipolla tritatissima, mescolate, fate assorbire il condimento, spruzzate il vino e lasciatelo evaporare. Quindi unite la lattuga tagliata a listarelle, mescolate e,...
Scaldate l’acqua per la cottura della pasta. Nel frattempo, frullate i pinoli con quattro cucchiai d’olio, unite l’insalata trevisana e il basilico spezzettati, la barbabietola a fettine e frullate ancora fino a ridurre il tutto a...
Preparate le lattughe: scegliete 16 foglie tra le più grandi e belle, quindi estraete il cuore centrale dei cespi. Sbollentate le foglie per qualche minuto, sgocciolatele e asciugatele su un telo da cucina. Preparate il ripieno: in una casseruola...
Preparate gli gnocchi e lasciateli risposare. In una padella scaldate due cucchiai d’olio e fatevi insaporire lo scalogno tritato finemente. Aggiungete il prosciutto tritato, mescolate e dopo due minuti unite la lattuga a striscioline sottili, la...
Pulite la lattuga, tagliate le foglie a listarelle e cuocetele nel brodo per dieci minuti. Sbattete le uova, aggiungete il formaggio, salate, unite questo composto al brodo e cuocete per dieci minuti mescolando con una forchetta in modo da...
In un tegame lasciate fondere il burro e insaporitevi la cipolla tagliata a fettine sottili. Aggiungete la lattuga a listarelle, fate insaporire per alcuni minuti. Versate il brodo, salate, pepate e lasciate sobbollire cinque minuti.Aggiungete 15...
Tagliate a listarelle le lattughe, a dadini le patate, a fettine le cipolle e sgranate i piselli. Mettete tutto in una pentola con il mazzetto delle erbe odorose, metà del burro indicato, bagnate con tre bicchieri d’acqua, sale e pepe. Coprite e...