Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
La lasagna vegetale delle feste è una ricetta per un primo piatto ricco e saporito. Sono lasagne senza carne con una farcitura di zucca, funghi e provolone, strato dopo strato sentirete che bontà.
I cannelloni ripieni vegani con besciamella vegana e ragù di soia e funghi sono una ricetta deliziosa che richiede un po' di pazienza ma regala tanta soddisfazione.
La vellutata di funghi, densa e cremosa, è un primo piatto perfetto per scaldare le cene d'autunno. Una ricetta semplice da preparare, veloce e dal sapore delicato e gustoso: Leggi tutto
Il risotto funghi porcini e zafferano, preparato con porcini freschi e secchi, è un primo piatto di gran gusto. Una ricetta semplice da preparare ma speciale nella combinazione di sapori. Leggi tutto
Con funghi freschi o secchi, il risotto ai funghi porcini è un gran primo piatto, semplice nell'esecuzione ma prelibato, tipico della cucina d'autunno. Ecco la ricetta con i porcini freschi.
Gli spaghetti di soia sono un piatto sfizioso e leggero, preparati secondo una semplice ricetta con verdure miste e salsa di soia sono perfetti per una cena con amici.
Un primo piatto delle feste cremoso e saporito, da preparare in anticipo e ripassare in forno al momento del pranzo o della cena.
Le tagliatelle con i finferli sono un primo piatto semplice e gustosissimo. Pasta all'uovo e funghi freschi per una ricetta "in bianco" che soddisfa anche i palati più esigenti.
Il risotto finferli e porcini è una ricetta tipica dell'autunno. Un raffinato primo piatto da condividere con la famiglia o con gli amici.
Semplici e buonissime le tagliatelle ai funghi porcini sono un primo piatto di pasta fresca con il quale si va sempre sul sicuro. Una ricetta facile perfetta per l'autunno!
Il risotto filante ai porcini è una variante del classico risotto autunnale. Una ricetta facile che prevede la mantecatura con scamorza affumicata. Leggi tutto
Una ricetta pronta in un’ora per portare in tavola una variante altrettanto gustosa del classico risotto. Leggi tutto
Tutto il buono dell'autunno in un primo piatto di pasta che si adatta a ogni occasione, dalla cena tra amici al pranzo della domenica in famiglia.
La zuppa di farro con porcini e castagne è un primo piatto vegetariano facile da preparare. Un comfort food per le giornate più fredde.
Un risotto che porta in tavola l’autunno, semplice, buono e alla portata di tutti. Un piatto della nostra tradizione ideale per il pranzo della domenica.
Se amate i primi piatti dal sapore rustico, le lasagne funghi e salsiccia sono un'idea da provare. Facili e gustosissime sono perfette in ogni occasione conviviale.
Ecco un primo piatto decisamente gustoso: le tagliatelle di grano saraceno ai funghi e yogurt, da preparare per una cena con gli amici e proporre un sapore intrigante. La ricetta non è complessa ma per preparare la pasta...
Se volete sorprendere i commensali con un primo piatto autunnale davvero strepitoso, la ricetta del risotto ai funghi misti è quella vincente. La peculiarità di questo risotto con i funghi sta nel procedimento e nella scelta degli ingredienti: la...
Il brodo di funghi champignon è un consommé dal sapore delizioso da servire in apertura di una cena autunnale, magari proprio a tema di funghi, insieme a crostini di pane dorato. Ed esattamente come il suo omologo brodo vegetale, il...
Il risotto ai funghi e salsiccia è un tradizionale primo piatto della cucina italiana. Dal sapore ricco e corposo, dato proprio dalla presenza della salsiccia fresca e dei porcini secchi, prevede una ricetta piuttosto facile e veloce, alla portata...
Lasciate ammorbidire per un'ora i funghi in acqua tiepida. Scolateli, strizzateli, tritateli finemente insieme alla cipollina e fate insaporire in un tegame con due cucchiai d'olio.