Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Le tagliatelle di grano saraceno ai funghi e yogurt sono un primo piatto gustoso ed inconsueto. La ricetta non è complessa, soprattutto se possedete una macchina sfogliatrice per fare la pasta fresca, ed è una sfiziosa idea da proporre agli amici a cena.
PER LA PASTA
PER IL CONDIMENTO
1
Iniziate la preparazione delle tagliatelle di grano saraceno ai funghi e yogurt dalla pasta fatta in casa. In una ciotola versate le due farine, formate la classica fontana e sgusciatevi al centro le uova. Impastate fino a ottenere una pasta liscia ed elastica. Formate un panetto e fatelo riposare a temperatura ambiente, avvolto nella pellicola alimentare, per 30 minuti.
2
Trascorso questo tempo stendete la pasta con l’apposita macchinetta in sfoglie dello spessore desiderato, infarinatele e tagliatele con l’apposito attrezzo. Lasciatele asciugare sulla spianatoia infarinata, quindi trasferitele su un vassoio mentre vi dedicate al condimento.
3
In una casseruola fate appassire la cipolla tritata nell’olio con lo spicchio d’aglio. Quando sarà diventata trasparente unite i funghi mondati e tagliati a cubetti e fateli cuocere per 15 minuti. Aggiustate di sale, pepe e togliete dal fuoco. Lessate le tagliatelle in acqua bollente salata, scolatele al dente (conservando un po’ dell’acqua di cottura) e mettetele nella padella con il condimento. Unite lo yogurt, pochissima acqua di cottura e mescolate con delicatezza per condire bene.
4
Trasferite le tagliatelle di grano saraceno ai funghi e yogurt nei piatti da portata, completate con un po' di prezzemolo e servite subito.
Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
I fagottini alla crema di salmone sono appetitosi pacchettini di crepes ripiene. Semplici da fare ma di grande effetto, arricchiscono un menu di pesce in ogni occasione.
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico.
L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice.
I cannelloni ricotta e spinaci, i famosi cannelloni di magro, sono un un grande classico della nostra cucina. Un primo piatto ricco e gustoso, amato da tutti.