Trascorso questo tempo stendete con la macchinetta sfogliatrice la pasta, un pezzetto alla volta, facendola passare più volte attraverso i rulli posizionati in modo da ottenere uno spessore sempre più sottile fino ad arrivare a 1 mm circa. Infarinate leggermente le sfoglie ottenute, avvolgetele ognuna su se stessa e con un coltello affilato ricavatene delle strisce di 5 mm di larghezza. In questo modo otterrete tante rondelle, che avrete cura di aprire e stendere su una parte libera della superficie di lavoro a mano a mano che le avrete tagliate, in modo da non farle attaccare. Fate asciugare le tagliatelle così ottenute, cospargendole di ulteriore farina se necessario, e formate poi con le mani tanti nidi che disporrete su vassoi di legno, o di carta, infarinati. In alternativa potete usare l'apposito rullo per tagliatelle della macchinetta.