Le orecchiette con cavolfiore e acciughe sono un primo piatto molto gustoso. Una ricetta facile che vi sorprenderà con note vivaci e stuzzicanti.
Le orecchiette con cavolfiore e acciughe sono un primo piatto molto gustoso. Una ricetta facile che vi sorprenderà con note vivaci e stuzzicanti.
La bagna cauda è una preparazione tipica del Piemonte a base di acciughe e aglio. Una "salsa calda" solitamente accompagnata da verdure.
Scopriamo la ricetta di un primo piatto di pasta della tradizione veneta: i bigoli in salsa, facili e gustosissimi!
La pasta c'anciova è una tipica ricetta siciliana: acciughe salate, estratto di pomodoro, uvetta e pinoli e una spolverata di pangrattato tostato per un primo piatto gustosissimo, di quelli che provati una volta non si dimenticano. Leggi tutto
Per realizzare i rigatoni con pane, burro e acciughe ponete sul fuoco una capiente pentola di acqua leggermente salata. Tagliate le fette di pane a dadini e fateli abbrustolire in padella. Riducete il burro morbido a cubetti quindi mettetelo sul... Leggi tutto
Le uova in salsa di acciughe e fagiolini sono un antipasto economico, semplice da preparare a base di ingredienti reperibili tutto l'anno.
Acciughe, capperi, olive e pinoli sono i quattro ingredienti protagonisti del sugo di queste linguine alle acciughe e pinoli, una ricetta versatile e adatta sia a una cena con amici che in famiglia.
Sciacquate le acciughe sotto l’acqua corrente e mettetele a mollo in acqua fredda mescolata con l’aceto per 10 minuti. Scolatele, pulitele, eliminate la lisca centrale e riunitele in una ciotola con una manciata di foglie di prezzemolo lavate e...
Gennaio, verza. Il mese migliore per la cassoeula, dicono i ben informati, quando la verza e soda saporita e croccante. Si conserva per giorni in frigorifero ed è buona anche cruda: qui la vediamo in una versione cremosa, con il sapore...
Se penso ad un piatto economico la prima cosa che mi viene in mente è la pasta. Condita ad esempio con un filo di olio...
Se ci fosse un'Enciclopedia dei Piatti dei Cinque Minuti, benedetta Benedetta, dovresti pensare a questo.
Mondate i carciofi, eliminate le foglie più dure e l’eventuale fieno interno, teneteli a bagno in acqua acidulata con succo di limone per evitare che anneriscano. Preparate il ripieno: in una ciotola mettete il pangrattato, il prezzemolo tritato... Leggi tutto
E' quel giorno d'inverno che ti salta addosso il cambio di temperature: hai le ossa a pezzi, gli occhi ti esorbitano e la testa pulsa come un semaforo lampeggiante. Mica hai voglia di fare l'Artusi, ma nemmeno di mangiaracci solo perchè il... Leggi tutto
Scaldate l’acqua per la cottura della pasta. Nel frattempo, dissalate e diliscate le acciughe, spezzettatele, mettetele in una padella con uno-due cucchiai d’olio e, mescolando, riducetele a una crema. Quindi aggiungete la salsa di pomodoro,...
Lessate la parte verde del finocchio selvatico in abbondante acqua salata, sgocciolatelo e conservate l’acqua che servirà per la cottura della pasta.Eviscerate i mascolini aprendoli a libro dalla parte del ventre e cuocetene la metà in un tegame con...
Mettete la carne in una casseruola, possibilmente ovale, aggiungete cipolla, carota, sedano, alloro, buccia grattugiata degli agrumi, versate vino, aceto, olio, coprite a filo con acqua o brodo freddo, ponete sul fuoco e portate lentamente a...