Le orecchiette con i broccoli sono un tipico primo piatto pugliese delizioso e saporito. Bastano pochi ingredienti che insieme si sposano alla perfezione, delle buone orecchiette e il gioco è fatto!
I bigoli in salsa d'acciughe, o più semplicemente bigoli in salsa, sono un primo piatto della tradizione culinaria veneta. Una ricetta facile con pochi ingredienti: da gustare in famiglia o tra amici.
1
Preparare i bigoli in salsa di acciughe è semplice. Lavate abbondantemente le acciughe togliendo tutto il sale, sfilettatele con le mani e mettetele da parte. Preparate la salsa: in una padella scaldate l’olio, aggiungete le cipolle tagliate sottilmente a fettine e cuocete per 15/20 minuti aggiungendo qualche cucchiaio d’acqua fino a quando saranno diventate morbide.
2
Quindi unite i filetti di acciughe e mescolate con cura in modo che si sciolgano del tutto, creando una specie di cremina. Unite i bigoli che avrete precedentemente fatto cuocere in acqua salata e mescolate, al fine di amalgamarli bene al condimento.
3
I bigoli in salsa sono pronti per essere serviti.
Le orecchiette con i broccoli sono un tipico primo piatto pugliese delizioso e saporito. Bastano pochi ingredienti che insieme si sposano alla perfezione, delle buone orecchiette e il gioco è fatto!
La mousse di tonno è una ricetta sfiziosa e veloce, ideale per tartine da servire come aperitivo o antipasto. Scopri con il Cucchiaio d'Argento quanto sia facile da realizzare!
Se cercate l'idea per una pasta fredda semplice ma caratterizzata da un abbinamento di sapori stuzzicante, la ricetta dell'insalata di pasta alle olive è perfetta. Si prepara senza difficoltà e in poco tempo, un jolly sia per un pranzo a casa sia da...
Una ricetta per degli spaghetti integrali davvero speciali: con pomodorini gialli e rossi e un profumo di limone irresistibile. Sono un'idea sfiziosa per un primo piatto estivo facile e veloce.
La ricetta delle orecchiette con cime di rapa è tradizionale e gustosissima, un primo di pasta tra i più celebri della cucina pugliese, amato e replicato in tutta Italia. Il classico esempio di "piatto povero" ma ricchissimo di sapore che conquista...
Sai che puoi preparare la cheesecake salata fredda anche senza glutine? Basta utilizzare dei crackers senza glutine come base e arricchirla con una golosa crema ai formaggi.