Per un aperitivo, o come antipasto, molto gradito dai vegetariani e non solo, dove i colori creano armonia e i sapori attivano i succhi gastrici. Semplicissimo da preparare ma di grande effetto, con la possibilità di aggiungere qualche goccia di...
Per un aperitivo, o come antipasto, molto gradito dai vegetariani e non solo, dove i colori creano armonia e i sapori attivano i succhi gastrici. Semplicissimo da preparare ma di grande effetto, con la possibilità di aggiungere qualche goccia di...
Un minestrone, rinforzato. La cosa più banale che si possa immaginare; prendi la verdura, la tagli a pezzetti, cuoci. Il profumo - a volte, l'odore - del minestrone che viaggia sul fuoco rimane nella memoria. A casa mia si faceva a giorni...
La cucina è fatta di dettagli: di norme, di passaggi, di canoni da rispettare. Ed è fatta anche di momenti in cui si butta a mare tutto per inventarsi un niente dal niente.
La sera prima mettete a bagno in recipienti separati i fagioli e i ceci. In una casseruola scaldate tre cucchiai d’olio e fatevi appassire la cipolla tritata e lo spicchio d’aglio intero. Quando l’aglio ha preso un leggero colore...
Mettete nel mixer i fagioli, tranne un cucchiaio che terrete da parte, unite lo scalogno, la cipolla, il succo del limone passato al colino, l’olio, un pizzico di sale e uno di pepe: frullate fino a ottenere una crema. Trasferitela in una...
Schiacciate lo spicchio d’aglio, trasferitelo in una casseruola con la polpa di pomodoro, il prosciutto crudo tritato con la salvia, tre cucchiai di olio e cuocete a fiamma vivace per 5-6 minuti.
Saran gigantadue i piatti della tradizione che non si mangian più. Le ossa di maiale, gli zampetti, nervetti, i sangui, e via rivangando. In parte perchè sono proprio scomparse le referenze. In parte perchè il gusto ha preso...
Vero è che l'invenzione è molto più intrigante della scoperta. Vero è che la gratificazione è - apparentemente - superiore. Ma se una volta tanto inciampi in una combinazione astrale senza fatica, non è...
Scolate i cannellini dal loro liquido di conservazione, frullateli con un cucchiaio d’acqua tiepida e un pizzico di sale. Sgusciate i gamberi e spruzzateli con gocce di vermouth (o brandy o vino bianco secco). Tagliate il porro a fettine...
Questa cosa mi trifolava le cervella da tempo: di utilizzare la pasta come contorno. Di farla diventare una specie di gioiello a compimento di qualcos'altro. I ditalini al farro mi sembrano adeguati corifei di una drammatica rappresentazione:...
In un tegame scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi per 2 minuti il cuore di sedano tagliato a fettine sottili e le foglie più tenere. Aggiungete i cannellini lessati, un pizzico di sale, mescolate e continuate la cottura per circa 10 minuti....
Lessate i fagioli in abbondante acqua salata per circa quaranta minuti, scolateli e lasciateli raffreddare. Lessate anche le patate per circa trenta minuti, sbucciatele, fatele raffreddare e tagliatele a rondelle. Lavate il soncino e lasciate interi...
In una casseruola scaldate tre cucchiai d’olio e fatevi insaporire il prezzemolo, l’aglio e il prosciutto tritati, mescolate. Quindi aggiungete gli spinaci, la verza e le biete a striscioline, sale, pepe, mescolate e fate insaporire...
In un tegame scaldate quattro cucchiai d’olio e insaporitevi per cinque-dieci minuti cipolla, sedano e aglio ben tritati. Aggiungete la zucchina, le carote tagliate a rondelle, il peperone a quadretti, i fagioli sgocciolati, le cimette di...
Tenete i fagioli in ammollo per 12 ore. Sgocciolateli, raccoglieteli in una casseruola con due litri abbondanti d’acqua, l’aglio e la salvia, ponete sul fuoco e portate lentamente (devono sobbollire) a cottura in circa 2 ore aggiungendo...
In una padella scaldate due cucchiai d’olio e lasciatevi insaporire la cipolla e mezzo spicchio d’aglio tritati. Unite i pelati passati al mulinetto, salate e cuocete per circa quindici-venti minuti. Aggiungete i cannellini e proseguite la cottura...
Lavate i toscanelli, metteteli in una pentola con due spicchi d’aglio, due foglie di salvia e tre cucchiai d’olio. Aggiungete un litro e mezzo d’acqua, non aggiungete sale, ponete sul fuoco. Coprite e cuocete a fuoco basso per due ore. Salate con...
Per una notte intera tenete a bagno i fagioli in acqua fredda. Lessate i fagioli per 1 ora in abbondante acqua e salate solo a cottura ultimata. Mondate bene le rape togliendo con cura i filamenti più resistenti, dividete ognuna in tre parti,...