Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti.
Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti.
Cremosa e profumata la besciamella ai funghi è una preparazione molto versatile in cucina, la salsa ideale per condire cannelloni, lasagne, crespelle e volau vent. Con molto gusto.
Il sugo alle melanzane è un condimento morbido e gustoso, perfetto per un primo piatto di pasta corta appetitoso, dalla ricetta semplice
Il ragù vegetariano, a base di verdure semplici e dalla ricetta facile, è un'alternativa sana e gustosa ai sughi di carne.
Il Chutney di radicchio di Chioggia, arancia e frutta secca è una preparazione agrodolce che accompagna con gusto un antipasto a base di formaggi o un secondo di carni miste. Una ricetta facile e sfiziosissima.
Se siete amanti delle salse d'accompagnamento non potete farvi sfuggire la ricetta del ketchup fatto in casa. Buonissimo, con il suo gusto agrodolce e speziato, e facile da realizzare, volete mettere la soddisfazione di proporre agli amici invitati...
Il friggione bolognese è un saporito contorno a base di cipolle e pomodori. Vera e propria istituzione della cucina tradizionale dell'Emilia Romagna, e bolognese in particolare, la sua ricetta originale - come quella del ragù - è depositata presso...
La salsa di peperoni è una ricetta facile e veloce per preparare un condimento gustoso per piatti di pasta e tartine.
La confettura di pomodori è il segreto per avere sempre a disposizione in dispensa il buon sapore della verdura di stagione, anche quando l'estate è ormai solo un piacevole ricordo.
Prepara tutti gli ingredienti già pesati. Taglia le albicocche a spicchi e la cipolla a dadini.
Persistente e denso, il triplo concentrato di pomodoro è particolarmente adatto alla preparazione di creme e salse, rafforzandole con la sua tipica intensità. Qui lo troviamo in abbinamento alla polpa, per comporre una crema dai sapori mediterranei,...
Sono emiliano, e sono cresciuto a latte e ragù. Il profumo del ragù che sobbollilva nel cucinotto è uno dei punti cardine della mia memoria infantile. SI faceva una volta alla settimana, e poi si conservava in frigorifero,...
In una casseruola versate l’aceto, aggiungete la cipolla tritata, se piace, insieme all’aglio, a fiamma moderata lasciate evaporare l’aceto. Insaporite con un pizzico di pepe. Aggiungete il burro a piccoli pezzetti, mescolate fino...
Sbucciate le cipolle, tagliatele a fettine molto sottili, sbollentatele per 5 minuti in acqua poco salata, scolatele e lasciatele raffreddare. In un pentolino fate fondere il burro, unite le cipolle, salatele con moderazione, coprite e cuocetele per...
Lasciate ammorbidire l’uvetta in una ciotola d’acqua tiepida. Sbucciate le cipolline, raccoglietele in un tegame, aggiungete l’uvetta strizzata, lo zucchero, tre cucchiai di concentrato, abbondante pepe verde e una puntina di pepe...
Preparate la salsa vellutata secondo la ricetta base. Sbucciate i pomodori, togliete i semi, frullate la polpa, unitela alla salsa vellutata calda. Regolate sale e pepe. Lasciate addensare e ritirate.
Preparate il fondo di cottura bianco (ricetta Roux a pag. 70). Tagliate a dadini molto piccoli il prosciutto crudo e tritate grossolanamente la carota, la cipolla e il ciuffo di prezzemolo. In un pentolino lasciate fondere il burro e insaporitevi la...
Eliminate le foglie esterne dei porri e la parte verde del gambo, tagliate a fettine sottili quella bianca. In un pentolino lasciate sciogliere il burro e insaporitevi i porri per alcuni minuti senza far colorire. Cospargeteli di farina e,...