Le scorzette di lime candite sono una preparazione dolce da utilizzare come decorazione per le vostre ricette preferite: con i dessert alla frutta, sulle cheesecake o con il gelato. La ricetta è più facile di quando pensiate!
Quella del ragù napoletano è una ricetta tradizionale campana: si tratta di un sugo a base di pomodoro e carne, ottimo per condire una pasta fresca, arricchire una pasta al forno o come secondo piatto, anche freddo. La versione che vi proponiamo prevede un mix di carne di manzo e di maiale, per un risultato squisito e goloso. Da provare!
1
Tagliate la carne a pezzettoni medio-grandi. Rosolateli in una casseruola con abbondante olio, gli spicchi d’aglio, sale e pepe.
2
Quando saranno ben dorati su ogni lato, eliminate l’aglio e sfumate la carne col vino. Aggiungete la passata e il concentrato di pomodoro, portate a bollore e continuate a cuocere a fiamma bassa con il coperchio semiaperto, per almeno tre ore. Mescolate di tanto in tanto, così che il sugo non si attacchi sul fondo della casseruola. Utilizzate il sugo per condire una pasta fresca, magari con basilico spezzettato in cima, o come sfizioso secondo piatto.