Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!
La pasta burro e acciughe è una ricetta veloce e appetitosa. Un primo piatto caratterizzato dalla dolcezza del burro che si sposa con la sapidità delle acciughe, per un pranzo veloce o una cena dell'ultimo minuto con gli amici.
La pasta burro e acciughe è un primo piatto davvero gustoso e versatile. Una ricetta semplice sia negli ingredienti sia nel procedimento, adatta ai pasti quotidiani così come a una cena improvvisata con gli amici.
Un primo di pasta veloce che prevede pochi ingredienti come il burro e i filetti di acciughe conservati sott'olio, arricchito da un mix di pangrattato e granella di pistacchi tostati per un tocco di croccantezza.
Noi vi consigliamo di utilizzare una pasta lunga, come gli spaghetti, per amalgamare meglio gli ingredienti.
Potete preparare il condimento mentre la pasta cuoce e in circa 10 minuti porterete in tavola un piatto che non abbandonerete più!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rigatoni con pane, burro e acciughe, Stroncatura calabrese con acciughe, Pasta veloce con acciughe e mozzarella, Pasta c'anciova
1
Preparare la pasta burro e acciughe richiede pochi passaggi. Sciogliete il burro in una padella capiente, quando il burro è caldo aggiungete le acciughe.
2
Fatele sciogliere grossolanamente, non dovranno sfaldarsi del tutto. Intanto mettete in un’altra padella qualche cucchiaio di pangrattato e tostatelo insieme alla granella di pistacchio, con un filo di olio, finché risulterà dorato. Questo è un passaggio in cui potete dosare a piacere gli ingredienti in base al vostro gusto, il mix di pangrattato tostato e frutta secca donerà un tocco croccante alla pasta.
3
Cuocete e scolate la pasta al dente – noi vi consigliamo un formato lungo – e mettetela nella padella con il condimento di burro e acciughe. Amalgamate velocemente e completate a piacere con il mix di pangrattato tostato.
4
La pasta burro e acciughe è pronta per essere gustata!
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate!
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un primo piatto di pasta gustoso e saporitissimo. La ricetta salvacena per antonomasia, bastano quattro ingredienti per risolvere un pranzo o una cena in 15 minuti!
Un primo piatto delizioso che gioca su un abbinamento vincente, la ricetta del risotto zucca e speck è un asso nella manica per quelle cene tra amici in cui volete andare sul sicuro.
I rigatoni alla carbonara sono una ricetta che si prepara con pochi ingredienti, il risultato conquista sempre, dalla cena improvvisata con gli amici al pranzo in famiglia.
La ricetta del timballo di anelletti fa parte della tradizione siciliana: una ricca preparazione di pasta al forno condita con ragù, piselli e caciocavallo perfetta per un pranzo in famiglia.